Info Conseil

Comunicato n° 337 del 26 ottobre 2006

APPROVATA RISOLUZIONE DI SOLIDARIETÀ AI GIORNALISTI PER IL MANCATO RINNOVO DEL CONTRATTO DI LAVORO

Il Consiglio regionale ha discusso le mozioni della Gauche Valdôtaine-DS e della Casa delle Libertà concernenti le agevolazioni tariffarie in materia di trasporti per gli studenti universitari, indipendentemente dalla loro età.

Per il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) "La questione è urgente, gli studenti stanno aspettando e bisogna dare loro una risposta efficace e tempestiva. Occorre togliere lo sbarramento anagrafico."

Il Consigliere Sandri ha quindi auspicato che in futuro ci siano sempre più risorse per questa materia.

A seguito dell'impegno dell'Assessore Ennio Pastoret di recepire le richieste e di inserirle eventualmente già nella legge finanziaria regionale, i proponenti hanno ritirato le due mozioni.

È stata quindi approvata all'unanimità una risoluzione del gruppo Gauche Valdôtaine-DS sulla situazione del mancato rinnovo del contratto di lavoro dei giornalisti.

Il testo della risoluzione è il seguente:
"Considerato che i giornalisti italiani sono stati nuovamente chiamati a quattro giornate di sciopero generale per rivendicare l'apertura di un tavolo di trattative con la Federazione degli Editori per il rinnovo del contratto di lavoro, la riforma della previdenza Inpgi e i provvedimenti a favore dei. colleghi precari e disoccupati; Tenuto Conto che le motivazioni di queste ulteriori due giornate di astensione dal lavoro vanno ricercate nel rifiuto, da parte della FIEG, di riaprire il negoziato con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, come sollecitato anche dal Ministro del Lavoro Cesare Damiano, a fronte invece della volontà più volte manifestata dalla FNSI di raggiungere intese accettabili in tempi rapidi; Sottolineato che la mobilitazione dei giornalisti italiani sol1eva un problema di civiltà e di autonomia dell'informazione che riguarda l'intero Paese e non può lasciare indifferenti le Istituzioni e il Parlamento;
Il Consiglio regionale della Valle d'Aosta

Esprime piena solidarietà ai giornalisti impegnata in una dura mobilitazione per il rispetto dei diritti fondamentali del lavoro e a tutela di una piena libertà e indipendenza dell'informazione italiana; Sollecita i Parlamentari della Valle d'Aosta e la Giunta regionale a farsi promotori di azioni a tutti i livelli per richiedere la riapertura di un tavolo di confronto con la Federazione degli Editori per il rinnovo del contratto di lavoro e la definizione di tutte le altre questioni sollevate dalla Federazione della Stampa Italiana
."


I lavori del Consiglio sono terminati.
L'Assemblea si riunirà mercoledì 8 e giovedì 9 novembre prossimi.