Info Conseil
Comunicato n° 308 del 6 ottobre 2006
INTERPELLANZA SULLE MANIFESTAZIONI DEL CASINO DE LA VALLEE
Adunanza del Consiglio regionale
La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha voluto conoscere, con un'interpellanza, i criteri di valutazione delle manifestazioni del Casinò finanziate come grandi eventi.
L'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, rispondendo all'iniziativa, ha affermato che "i canoni sono dettati dal disciplinare e consistono in eventi speciali la cui finalità è unicamente la promozione della Valle d'Aosta. Vengono approvate tutte quelle attività che permettono di migliorare l'immagine della Valle e le valutazioni sono di tipo qualitativo e quantitativo.
Per quanto riguarda la manifestazione "Bravo Grazie", occorre dire che la stessa è un format e non si identifica con la Valle d'Aosta e Saint-Vincent. Per la fiction le ricadute sono state sempre soddisfacenti, grazie anche alla qualità dei premiati. Per le "Grolle d'oro" del cinema, la copertura è stata altrettanto soddisfacente e la visibilità dei marchi è stata garantita. Cosa che non è avvenuto per "Bravo Grazie" negli ultimi due anni. La rassegna stampa non è stata all'altezza delle aspettative e quella video quasi inesistente. La media auditel è stata bassa. I ritorni promozionali nel tempo, quindi, non erano garantiti."
Ha poi proseguito che "Per i grandi eventi, nel 2006 il budget era di 1 milione 992, mentre per il 2007 lo stanziato si attesta su 300 mila euro in meno rispetto a quest'anno."
La Consigliera Squarzino, ha replicato sottolineando che "Non si capisce come mai i criteri siano cambiati negli ultimi anni. Se andava bene all'inizio, perché dopo tre anni non era più così interessante? Credo che per "Bravo Grazie", dietro alla decisione, ci sono state delle prese di posizioni politiche nei confronti degli organizzatori."
Tweet
L'Assessore alle Partecipazioni regionali, Aurelio Marguerettaz, rispondendo all'iniziativa, ha affermato che "i canoni sono dettati dal disciplinare e consistono in eventi speciali la cui finalità è unicamente la promozione della Valle d'Aosta. Vengono approvate tutte quelle attività che permettono di migliorare l'immagine della Valle e le valutazioni sono di tipo qualitativo e quantitativo.
Per quanto riguarda la manifestazione "Bravo Grazie", occorre dire che la stessa è un format e non si identifica con la Valle d'Aosta e Saint-Vincent. Per la fiction le ricadute sono state sempre soddisfacenti, grazie anche alla qualità dei premiati. Per le "Grolle d'oro" del cinema, la copertura è stata altrettanto soddisfacente e la visibilità dei marchi è stata garantita. Cosa che non è avvenuto per "Bravo Grazie" negli ultimi due anni. La rassegna stampa non è stata all'altezza delle aspettative e quella video quasi inesistente. La media auditel è stata bassa. I ritorni promozionali nel tempo, quindi, non erano garantiti."
Ha poi proseguito che "Per i grandi eventi, nel 2006 il budget era di 1 milione 992, mentre per il 2007 lo stanziato si attesta su 300 mila euro in meno rispetto a quest'anno."
La Consigliera Squarzino, ha replicato sottolineando che "Non si capisce come mai i criteri siano cambiati negli ultimi anni. Se andava bene all'inizio, perché dopo tre anni non era più così interessante? Credo che per "Bravo Grazie", dietro alla decisione, ci sono state delle prese di posizioni politiche nei confronti degli organizzatori."