Info Conseil

Comunicato n° 297 del 21 settembre 2006

APPROVATA UNA MOZIONE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE ARTIGIANE E INDUSTRIALI

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio ha discusso congiuntamente due mozioni, presentate dai Consiglieri Sandri e Marco Viérin, relative alle assunzioni di un provvedimento legislativo per il sostegno di iniziative artigianali finalizzate all'attività specifica della categoria e alla modifica della deliberazione di Giunta concernente l'applicazione della legge regionale per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane.

La mozione di Sandri intendeva impegnare "l'Assessore competente ad assumere un provvedimento legislativo che: preveda un contributo in conto capitale del 30% per l'acquisto di beni strumentali inerenti alla specifica attività dell'artigiano; riduca la possibilità di finanziamento di autoveicoli e di autocarri al solo finanziamento in conto interessi, salvo un contributo in conto capitale del 20% per autoveicoli e autocarri ad alto contenuto ecologico come i veicoli a gas, elettrici o ibridi."

La mozione del capogruppo della Stella Alpina, Marco Viérin, intendeva impegnare "la Giunta regionale a modificare la propria delibera n. 2042 del 14 luglio 2006 e precisamente la data di accettazione delle domande di agevolazione, in via transitoria rispetto alla normativa previgente, ai sensi dell'art. 18 della legge regionale n. 6/2003, fissandola al 31/12/2006."

Dopo la discussione, su proposta dell'Assessore La Torre, è stato recepitoun nuovo testo che unifica le posizioni delle forze di maggioranza e di minoranza che è stato poi approvato all'unanimità.

Nel testo congiunto ed emendato, il Consiglio regionale Impegna "la Giunta regionale a modificare la propria delibera n. 2042 del 14 luglio 2006 e precisamente la data di accettazione delle domande di agevolazione, ai sensi dell'art. 18 della legge regionale n. 6/2003, fissandola al 31/12/2006; a prevedere un contributo in conto capitale, per l'acquisto di beni strumentali, sino a un ammontare, economicamente sostenibile, al di là del quale intervengono i contributi in conto interessi."