Info Conseil
Comunicato n° 294 del 21 settembre 2006
APPROVATA UNA MOZIONE SUL RISPETTO DEL DIVIETO DI FUMO NEGLI UFFICI PUBBLICI
Nell'illustrare l'iniziativa, il Consigliere Sandri ha sottolineato che "occorre fare molto di più per evitare il fumo soprattutto negli uffici pubblici. Gli stessi dirigenti devono vigilare. Con l'esempio e il rigore si può davvero risolvere la problematica."
L'iniziativa intende impegnare "la Giunta regionale e la Presidenza del Consiglio: a richiamare tutti i responsabili della attuazione della Legge Sirchia, che proibisce il fumo negli ambienti di lavoro, alla più rigorosa e puntuale verifica dell'astensione dal tabagismo nelle strutture di loro competenza; ad attuare sistematici controlli ambientali, di cui verrà fatta relazione annuale alla V Commissione consiliare."
Dopo l'intervento dell'Assessore Antonio Fosson, la mozione è stata approvata all'unanimità con la soppressione del secondo paragrafo della parte impegnativa che diventa così:
"Il Consiglio impegna la Giunta regionale e la Presidenza del Consiglio: a richiamare tutti i responsabili della attuazione della Legge Sirchia, che proibisce il fumo negli ambienti di lavoro, alla più rigorosa e puntuale verifica dell'astensione dal tabagismo nelle strutture di loro competenza."
Tweet
L'iniziativa intende impegnare "la Giunta regionale e la Presidenza del Consiglio: a richiamare tutti i responsabili della attuazione della Legge Sirchia, che proibisce il fumo negli ambienti di lavoro, alla più rigorosa e puntuale verifica dell'astensione dal tabagismo nelle strutture di loro competenza; ad attuare sistematici controlli ambientali, di cui verrà fatta relazione annuale alla V Commissione consiliare."
Dopo l'intervento dell'Assessore Antonio Fosson, la mozione è stata approvata all'unanimità con la soppressione del secondo paragrafo della parte impegnativa che diventa così:
"Il Consiglio impegna la Giunta regionale e la Presidenza del Consiglio: a richiamare tutti i responsabili della attuazione della Legge Sirchia, che proibisce il fumo negli ambienti di lavoro, alla più rigorosa e puntuale verifica dell'astensione dal tabagismo nelle strutture di loro competenza."