Info Conseil
Comunicato n° 293 del 21 settembre 2006
RITIRATA UNA MOZIONE SULLA RIDUZIONE DI EMISSIONI DI GAS INQUINANTI
Il Consiglio regionale ha iniziato i lavori della seduta odierna, giovedì 21 settembre, con la sostituzione di alcuni Consiglieri in seno alle Commissioni consiliari permanenti.
La modifica si è resa necessaria dalla nomina del Consigliere Laurent Viérin ad Assessore all'Educazione e Cultura e dalle dimissioni del Consigliere Emilio Rini dalla carica di Presidente della II Commissione e dalla sua successiva dichiarazione di far parte della minoranza.
Al posto del Consigliere Viérin, nella I e V Commissione, è stato nominato il Consigliere Eddy Ottoz, mentre il posto dello stesso Ottoz nella II Commissione è stato preso dal Consigliere Roberto Vicquéry.
Successivamente l'Assemblea ha iniziato la discussione sulle mozioni.
Il Consigliere Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha presentato l'iniziativa che chiede l'impegno a ridurre le emissioni nell'atmosfera di gas inquinanti mediante la promozione dell'uso del metano.
In particolare, la mozione intende "impegnare la Giunta regionale, al fine di favorire la mobilità sostenibile, a promuovere l'uso del metano e la creazione delle conseguenti stazioni di rifornimento; e a prevedere nel rinnovo di contratti di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale la promozione di mezzi alimentati a metano."
Nei loro interventi, l'Assessore ai Trasporti, Ennio Pastoret e l'Assessore alle Attività produttive, Leonardo La Torre, hanno chiesto il ritiro della mozione con l'impegno di portare alcune tematiche in Commissione e a prevedere uno studio che affronti la questione.
Nella risposta il Consigliere Bortot ha affermato che "Il problema non è la mozione, ma la questione che deve essere affrontata al più presto. Dobbiamo intervenire con efficacia."
Tweet
La modifica si è resa necessaria dalla nomina del Consigliere Laurent Viérin ad Assessore all'Educazione e Cultura e dalle dimissioni del Consigliere Emilio Rini dalla carica di Presidente della II Commissione e dalla sua successiva dichiarazione di far parte della minoranza.
Al posto del Consigliere Viérin, nella I e V Commissione, è stato nominato il Consigliere Eddy Ottoz, mentre il posto dello stesso Ottoz nella II Commissione è stato preso dal Consigliere Roberto Vicquéry.
Successivamente l'Assemblea ha iniziato la discussione sulle mozioni.
Il Consigliere Alessandro Bortot (Arcobaleno Vallée d'Aoste) ha presentato l'iniziativa che chiede l'impegno a ridurre le emissioni nell'atmosfera di gas inquinanti mediante la promozione dell'uso del metano.
In particolare, la mozione intende "impegnare la Giunta regionale, al fine di favorire la mobilità sostenibile, a promuovere l'uso del metano e la creazione delle conseguenti stazioni di rifornimento; e a prevedere nel rinnovo di contratti di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale la promozione di mezzi alimentati a metano."
Nei loro interventi, l'Assessore ai Trasporti, Ennio Pastoret e l'Assessore alle Attività produttive, Leonardo La Torre, hanno chiesto il ritiro della mozione con l'impegno di portare alcune tematiche in Commissione e a prevedere uno studio che affronti la questione.
Nella risposta il Consigliere Bortot ha affermato che "Il problema non è la mozione, ma la questione che deve essere affrontata al più presto. Dobbiamo intervenire con efficacia."