Info Conseil
Comunicato n° 261 dell'8 maggio 2025
Interpellanza sui parcheggi all'ospedale Beauregard
La scarsità di parcheggi a servizio degli utenti dell'ospedale Beauregard è stata oggetto di un'interpellanza presentata dai gruppi Rassemblement Valdôtain e Misto nella seduta consiliare del 7 maggio 2025.
«La situazione al Beauregard è decisamente critica - ha ricordato il Vicecapogruppo Dennis Brunod (RV) -: i parcheggi a pagamento e a sosta libera sono sempre occupati e i conducenti devono rimanere in auto, non riuscendo così ad accompagnare gli utenti che si recano in ospedale per le visite oppure lasciano l'auto in divieto di sosta con il rischio di incorrere in sanzioni. Chiediamo di conoscere le iniziative intraprese per far fronte a queste criticità e se si stia pensando a nuove soluzioni.»
L'Assessore alla sanità, Carlo Marzi, ha ricordato che «la zona è interessata da lavori realizzati in regime di somma urgenza da parte dell’Assessorato agricoltura per la messa in sicurezza di un tratto del Ru Baudin, che coinvolgono la strada antistante l’ospedale Beauregard. La sede viabile è ora completamente percorribile e i parcheggi sono fruibili, perché lo scorso 11 aprile i lavori sono stati sospesi per garantire l’erogazione idrica sul Ru per la stagione agricola e riprenderanno in autunno. I lavori, che impongono inderogabilmente l’occupazione temporanea di parte della strada, procedono a tratti, da est verso ovest, investendo parte della strada comunale di via Vaccari per sostituire il vecchio canale con una tubazione in calcestruzzo. L’avanzamento dello scavo permette di liberare progressivamente le aree destinate a parcheggio temporaneamente occupate. L’intervento si è reso urgente e necessario per far fronte alla grave situazione di criticità strutturale e idraulica che sta determinando cedimenti con infiltrazione continua di acque sui manufatti stradali e sull’area residenziale a valle. I parcheggi esterni presso il Beauregard, destinati all’utenza del presidio sanitario, sono tutti di proprietà del Comune di Aosta mentre quelli di proprietà dell’Ausl sono solo quelli interni all'ospedale e quelli esterni nella zona nord-ovest. Questi sono tutti riservati: agli utenti che accedono in urgenza, alle auto aziendali, ai fornitori, al personale dipendente autorizzato. L’Azienda sanitaria non dispone ad oggi di aree su cui effettuare interventi per aumentare i posti auto a disposizione.»
«Non siamo soddisfatti di questa risposta - ha replicato il Vicecapogruppo Brunod -. La problematica è nota da tempo ed è stata segnalata con altre iniziative ancor prima dell'avvio dei lavori sulla strada. Limitarsi ad affermare che non si dispone di aree da adibire a parcheggio non è una risposta soddisfacente e accettabile. Ci aspettiamo da chi Governa che vi sia l’impegno per trovare le soluzioni più opportune a questa criticità che investe gli utenti della sanità altrimenti ogni anno riparleremo sempre delle medesime problematiche per i valdostani.»
LT