Info Conseil
Comunicato n° 232 del 16 aprile 2025
Interrogazione sugli attraversamenti ferroviari
Con un'interrogazione trattata nella seduta consiliare del 16 aprile 2025, il gruppo Misto, in considerazione dei lavori di elettrificazione della tratta Aosta/Ivrea, ha chiesto informazioni sulla mancata modernizzazione degli attraversamenti della linea ferroviaria.
In particolare, il Consigliere Diego Lucianaz si è soffermato sul quartiere Dora di Aosta «isolato dal resto della città a causa del binario ferroviario che interrompe la viabilità pedonale e ciclabile di via Viseran e sul quale era stata costruita una passerella, attualmente inaccessibile per lavori di manutenzione non ben definiti. Chiedo di sapere che cosa abbia impedito di sfruttare la sospensione del traffico ferroviario per realizzare attraversamenti dei binari più funzionali lungo tutta la tratta e quali motivazioni hanno portato alla scelta di mantenere la vecchia passerella su via Viseran, ignorando soluzioni più moderne e accessibili.»
L'Assessore ai trasporti, Luigi Bertschy ha precisato che «l'Amministrazione regionale si occupa insieme a Rfi di tutte le attività che riguardano l'elettrificazione della ferrovia come il miglioramento dei servizi delle stazioni, la realizzazione di tutte le opere infrastrutturali e anche l'eliminazione delle barriere in modo da poter utilizzare pienamente tutti e i due i binari. I lavori relativi alla passerella di Viseran sono di competenza del Comune di Aosta che ha precisato che sta intervenendo con una manutenzione straordinaria per garantire la sicurezza del manufatto. Il progetto di un ingegnere strutturista appositamente incaricato riguarda non solo la parte strutturale del ponte ma anche il rifacimento dei parapetti dell'impianto di illuminazione con l'obiettivo di migliorare il decoro, la fruibilità dell'opera e i lavori, interamente finanziati dal Comune di Aosta si concluderanno entro i prossimi due mesi. La progettazione di intervento è ben definita.»
Il Consigliere Lucianaz, nella replica, ha dichiarato: «Non ho nulla contro i lavori portati avanti con serietà e non discuto che l'impresa stia facendo del suo meglio. Gli abitanti del quartiere Dora hanno il diritto di poter attraversare la ferrovia e, ad oggi, per poterlo fare devono arrampicarsi su una scalinata infinita, con buona pace di chi va in bici, è su una carrozzina o deve spostare un passeggino e questo mi sembra una limitazione alla circolazione delle persone che mi premeva segnalare. Certo ci sono percorsi alternativi ma richiedono tempi di percorrenza molto più lunghi. Si sarebbe potuto intervenire in questo periodo in cui i treni non circolano e invece il Governo regionale preferisce intervenire solo nelle stazioni, dimenticandosi delle zone limitrofe. Resta ancora insoluta anche la questione dell'attraversamento della ferrovia e dell'allungamento di via Paravera. Il problema viene continuamente rimpallato tra Regione e Comune di Aosta anche se potrebbe snellire il traffico cittadino in maniera importante. Nel prossimo futuro avremo un treno elettrico e gli stessi problemi del secolo scorso per attraversare i binari.»
LT