Info Conseil
Comunicato n° 169 del 21 marzo 2025
Taccuino del Consiglio regionale dal 22 al 28 marzo 2025
Sabato 22 marzo
- 11.30, Aosta, sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, conferenza su giornalismo e mafie con Franco Lannino, fotogiornalista che ha documentato le stragi di mafia. Interviene il Presidente Alberto Bertin. L'evento rientra nel programma di iniziative per celebrare la Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che ricorre il 21 marzo, organizzate dall'Osservatorio regionale antimafia istituito presso il Consiglio Valle, in collaborazione con Asva, Comune di Aosta, Libera VdA, Mia e galleria Inarttendu. Alle 16.30 sotto i portici dell'Hôtel de Ville, in piazza Chanoux lettura dei nomi delle vittime delle mafie. Alle 18 nella galleria Inarttendu e nella sede dell'Asva, in via Martinet, inaugurazione della mostra fotografica "Macelleria Palermo" di Franco Lannino e Michele Naccari.
- 15.00, Aosta, Hôtel de Ville, il Presidente Alberto Bertin partecipa all'incontro con l'Ambasciatrice della Repubblica di Cuba in Italia, Mirta Granda Averhoff, accompagnata dal Console generale a Milano, Marcos Hernandez Sosa, e con il Sindaco di Aosta, Gianni Nuti. A seguire un incontro con la comunità cubana in Valle d'Aosta.
Lunedì 24 marzo
- 9.00, riunione della seconda Commissione "Affari generali", convocata dal Presidente Antonino Malacrinò, per l'espressione del parere di compatibilità finanziaria su due disegni di legge: il primo in materia di aiuti regionali per la compensazione dei danni causati dalla fauna selvatica al patrimonio zootecnico-ittico e alle produzioni vegetali; il secondo sulla valorizzazione dell'identità culturale valdostana.
- 14.45, visita dell'Aula consiliare della classe V B della scuola primaria San Francesco di Aosta, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
Martedì 25 marzo
- 9.30, convocazione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta "Servizi sociali", presiedute rispettivamente dai Consiglieri Albert Chatrian e Andrea Padovani, per la nomina del relatore e l'espressione del parere su un disegno di legge per il finanziamento straordinario al Comune di Nus per la realizzazione di infrastrutture connesse all'organizzazione dei Campionati italiani assoluti di sci nordico 2025-2026 assegnati alla località sciistica di Saint-Barthélemy. L'atto sarà illustrato dall'Assessore alle opere pubbliche, Davide Sapinet.
- 12.00, Conferenza dei Capigruppo.
- 17.30, Aoste, salle Maria Ida Viglino, Palais régional, cérémonie de remise du Prix littéraire René Willien. Participent le Président du Conseil, Alberto Bertin, le Vice-Président Aurelio Marguerettaz e le Conseiller Secrétaire Corrado Jordan.
Mercoledì 26 marzo
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 27 marzo
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
Venerdì 28 marzo
- 9.30, visita dell'Aula consiliare della classe V della scuola primaria di Saint-Christophe Pallein, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- 17.00, Introd, chiesa parrocchiale, in occasione del 20° anniversario della morte di San Giovanni Paolo II, benedizione del reliquiario e deposizione reliquia del Santo e conferimento della cittadinanza onoraria a Monsignor Alberto Maria Careggio. A seguire, inaugurazione della mostra del fotografo Grzegorz Galazka "Mater Vallis, itinéraire méditatif", curata dalla giornalista Alessandra Ferraro. Partecipa il Presidente Alberto Bertin.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT