Info Conseil
Comunicato n° 332 dell'11 dicembre 2003
INCONTRO TRANSFRONTALIERO TRA LE ELETTE NEGLI ENTI LOCALI
Per la Valle d’Aosta hanno preso parte le rappresentanti della Consulta delle elette
Lunedì 8 dicembre scorso, a Chambéry, si è svolto il primo incontro transfrontaliero tra le donne elette negli Enti Locali, al quale hanno preso parte per la Valle d’Aosta le rappresentanti della Consulta delle elette.
“Alla giornata – commenta la Consigliera regionale Dina Squarzino – hanno partecipato le elette del Piemonte e dell’ “Association des Conseillères de la Savoie” e durante l’incontro sono state affrontate le varie problematiche relative alla presenza delle donne nelle istituzioni e sono stati confrontati i diversi sistemi di distribuzione delle competenze all’interno dei Comuni, Province e Regioni. È stato quindi deciso di prevedere altri momenti di confronto, con cadenza annuale, nei quali confrontarci su temi specifici”.
“In particolare, per le colleghe francesi – prosegue la Squarzino – ha suscitato interesse il processo di federalismo in atto nel nostro Paese, che può permettere un paragone tra i diversi livelli di decentramento presenti nelle rispettive realtà. Durante la riunione è intervenuto il Presidente del Conseil Général de la Savoie, Jean Pierre Vial che ha voluto sottolineare come l’importante collaborazione avviata tra le donne elette aggiunge valore alle sempre più intense relazioni tra le tre realtà transfrontaliere”.
Tweet
“Alla giornata – commenta la Consigliera regionale Dina Squarzino – hanno partecipato le elette del Piemonte e dell’ “Association des Conseillères de la Savoie” e durante l’incontro sono state affrontate le varie problematiche relative alla presenza delle donne nelle istituzioni e sono stati confrontati i diversi sistemi di distribuzione delle competenze all’interno dei Comuni, Province e Regioni. È stato quindi deciso di prevedere altri momenti di confronto, con cadenza annuale, nei quali confrontarci su temi specifici”.
“In particolare, per le colleghe francesi – prosegue la Squarzino – ha suscitato interesse il processo di federalismo in atto nel nostro Paese, che può permettere un paragone tra i diversi livelli di decentramento presenti nelle rispettive realtà. Durante la riunione è intervenuto il Presidente del Conseil Général de la Savoie, Jean Pierre Vial che ha voluto sottolineare come l’importante collaborazione avviata tra le donne elette aggiunge valore alle sempre più intense relazioni tra le tre realtà transfrontaliere”.