Info Conseil

Comunicato n° 86 del 12 febbraio 2025

Interpellanza sulle celebrazioni per la Giornata nazionale dell'agricoltura

 

L'organizzazione di eventi in occasione della Giornata nazionale dell'agricoltura è stata oggetto di un'interpellanza presentata dal gruppo Lega Vallée d'Aoste nella seduta consiliare del 12 febbraio 2025.

«La Giornata nazionale dell'agricoltura è istituita per legge la seconda domenica di novembre con possibilità per enti e pubbliche amministrazioni di mettere in campo azioni celebrative finalizzate a far conoscere i valori e le esternalità positive dell'agricoltura sostenibile e diffondere la conoscenza delle funzioni eco sistemiche dell'attività agricola - ha ricordato la Consigliera Raffaella Foudraz -. Non ci risulta, però, che la Regione abbia calendarizzato delle manifestazioni in occasione di questa Giornata: chiediamo quindi all'Assessore se abbia intenzione di integrare il programma degli eventi previsti nella delibera di Giunta dello scorso mese di gennaio, inserendo anche delle iniziative celebrative per la seconda domenica di novembre.»

«Ogni anno l'Assessorato rivolge grande attenzione alla promozione e alla valorizzazione di tutto il comparto agricolo e delle sue diverse filiere attraverso l'organizzazione di un gran numero di eventi che danno ampio risalto alle produzioni nel nostro territorio nonché il sostegno economico a tutta una serie di manifestazioni dedicate all'agricoltura e alle tradizioni rurali organizzate da vari soggetti - ha ricordato l'Assessore all'agricoltura, Marco Carrel -. A fine gennaio è stato approvato il programma delle attività per il 2025: un documento che permette una migliore organizzazione, anche amministrativa, del calendario di iniziative a carattere agricolo e della loro relativa copertura finanziaria. Tra le varie iniziative, spicca il ritorno della manifestazione "Vins extrêmes" dedicata alla viticoltura praticata in contesti estremi, che probabilmente si terrà nella seconda metà di novembre. L'intenzione è di organizzare un evento di celebrazione della Giornata dell'agricoltura in tale occasione: sarà, infatti, prevista una tavola rotonda sul tema dell'agricoltura di montagna proprio nell'ottica di riflettere sulla figura dell'agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio. Questa scelta risponde a due motivazioni: la prima, di non andare a sovraffollare il già fitto calendario di eventi organizzati in particolare in autunno; la seconda, che la celebrazione di questa Giornata possa risultare più efficace se inserita in una manifestazione dedicata strettamente all'agricoltura di montagna.»

La Consigliera Foudraz si è detta soddisfatta della risposta: «Concordo sul fatto che, all'interno di una manifestazione già in programma, si possa prevedere una tavola rotonda tematica sull’agricoltura di montagna. Non ci resta che attendere il calendario integrato.»

SC