Info Conseil
Comunicato n° 17 del 14 gennaio 2025
Question time sulla bretella autostradale Ivrea-Santhià
Con una interrogazione a risposta immediata illustrata dal gruppo Rassemblement Valdôtain nella seduta consiliare del 14 gennaio 2025 è stata nuovamente affrontata la questione dei lavori autostradali sulla bretella Ivrea-Santhià.
«Apprendiamo che i lavori sono prorogati fino ad aprile ma anche che l'Assessore Bertschy, dopo un sopralluogo al cantiere dove si sta realizzando il bypass tra l'autostrada A5 e l'A4, ha parlato di "mettere un piede sull'acceleratore" - ha detto il Capogruppo Stefano Aggravi -. Urge quindi sapere quali siano i tempi per rendere nuovamente fruibile questo tratto autostradale, che sta creando problemi ai flussi turistici e alla nostra economia.»
«Stiamo cercando di dare continuità politica all'azione intrapresa con il concessionario precedente per risolvere temporaneamente la circolazione su quel tratto - ha risposto l'Assessore ai trasporti e alla mobilità sostenibile, Luigi Bertschy -. I lavori sono partiti a inizio autunno e dovevano essere conclusi prima delle vacanze di Natale, ma poi sono stati posti a livello ministeriale, problemi autorizzativi che hanno ritardato l’inizio delle opere. Grazie ad un intervento delle due Regioni e del Ministero dei trasporti si è potuto avviare il cantiere. Dalla mia recente visita, ho appurato che le lavorazioni stanno andando avanti in maniera importante e i funzionari del Ministero ci hanno rassicurati anche sulla fase autorizzativa che seguirà la conclusione dei lavori. Stiamo ora organizzando un incontro con i nuovi concessionari con l'obiettivo di ribadire la necessità di procedere il più velocemente possibile. Informeremo il Consiglio non appena avremo nuovi aggiornamenti. La realizzazione del "by pass" è uno dei problemi, ma il più importante è la rimessa in sicurezza dei due viadotti ed è su questo che stiamo ponendo grande attenzione politica, nonostante il cantiere sia in Piemonte, per far sì che sia ristabilita la piena fruibilità del tratto autostradale.»
«Effettivamente il vero problema sono i viadotti e il futuro del collegamento - ha replicato il Capogruppo Aggravi -. Oltre al danno, la beffa: oltre alle code che vengono generate, le strozzature nei due sensi di marcia mettono in pericolo anche la stessa sicurezza di chi usufruisce l'autostrada. Ci auguriamo che i lavori terminino quanto prima e che ci sia un'attenzione particolare su tutto l'asse viario.»
SC