Info Conseil
Comunicato n° 4 del 3 gennaio 2025
Taccuino del Consiglio regionale dal 4 al 10 gennaio 2025
Martedì 7 gennaio
- 9.00, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Albert Chatrian, per audire l'Assessore al territorio e ambiente, Davide Sapinet, sul monitoraggio delle risorse idriche e sulle tariffe dei rifiuti, così come da impegno assunto durante la discussione di due ordini del giorno collegati alle leggi di bilancio della Regione e al Defr 2025-2027. Sarà inoltre nominato il relatore di una proposta di legge del gruppo Forza Italia per la valorizzazione della filiera regionale del legno.
- 11.00, la terza Commissione prosegue i lavori in seduta congiunta con la quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani, per le audizioni all'Assessore Sapinet accompagnato dai tecnici dell'Arpa in merito alla presenza di campi elettromagnetici sul territorio valdostano. La quinta Commissione nominerà anche il relatore di un disegno di legge che contiene disposizioni in materia di beni e attività culturali.
Giovedì 9 gennaio
- 9.00, riunione congiunta della seconda Commissione "Affari generali" e della quarta "Sviluppo economico", presiedute rispettivamente di Consiglieri Antonino Malacrinò e Roberto Rosaire per le audizioni sulla società Sitrasb. Saranno sentiti i Consiglieri di nomina regionale del CdA della società e il Presidente dimissionario. La quarta Commissione prosegue i lavori con la nomina dei relatori: di una proposta di legge, presentata dal gruppo Forza Italia, per la valorizzazione della filiera del legno e di un disegno di legge sulla promozione dell'artigianato valdostano.
- 11.00, Aosta, sala convegni della Bcc (via Garibaldi, 3), presentazione della campagna di comunicazione "Mia fino alla fine" sul fenomeno della violenza di genere, promossa dal Consiglio Valle. Interviene il Presidente, Alberto Bertin.
Venerdì 10 gennaio
- 9.30, visita dell'Aula consiliare della classe 4A Ginnasio del Liceo classico, indirizzo bilingue, di Aosta, nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- 17.30, Aosta, Spazi Plus, ex Cittadella dei giovani, (via Garibaldi, 7), evento "Prospettive cooperative - Il lavoro che cambia, l'impegno che resta, il futuro che si costruisce", organizzato dalla cooperativa sociale L'esprit à l'envers di Aosta per celebrare i 30 anni di lavoro sul territorio. Partecipa il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
SC-LT