Info Conseil
Comunicato n° 258 del 28 luglio 2006
APPROVATA UNA MOZIONE SULL’IMPEGNO ALLA RINUNCIA AL PRE.FIN. 2007/2009
Il Consigliere Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha illustrato la mozione iscritta dal proprio gruppo sull’impegno a rinunciare alla predisposizione del PRE.FIN. 2007/2009.
“Il Pre.Fin dovrebbe, di norma, essere presentato al Consiglio regionale entro il 30 giungo di ogni anno e dallo stesso approvato entro il 30 settembre, ha affermato Tibaldi. Termini che non sono mai stati osservati. Allora, piuttosto che avere un documento che si riferisce al passato, preferiamo che diventi un utile compendio al bilancio di previsione. Questa iniziativa del Pre.Fin. dovrebbe essere riassunta più efficacemente nella relazione del Bilancio. Evitiamo di squalificare un’attività che è lodevole da parte degli uffici, ma che è intempestiva ed è di scarsa efficacia nella programmazione finanziaria.”
L’Assessore al Bilancio, Finanze e Programmazione, Aurelio Marguerettaz, ha precisato che “l’intendimento del Pre.Fin era quello di poter avere a disposizione un documento di programmazione che permettesse una discussione ulteriore sulla finanziaria. Questa situazione nel tempo deve però fare i conti con altre realtà, come l’incidenza dei Dpef statali o del Patto di stabilità. Certi vincoli che vengono messi ci condizionano. Lo strumento che abbiamo introdotto merita di essere valutato meglio, ma non eliminato. Sono disponibile a rivedere il testo della mozione per arrivare a un accordo.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “siamo contrari a questa mozione. Abbiamo chiesto un momento importante di programmazione e pertanto riteniamo che sia un valore qualificante dell’Amministrazione. Il problema è il modo con cui viene fatto il Pre.Fin. Il concetto di fondo però è quello di mantenere questa pianificazione strategica.”
Dopo un pausa dei lavori, ha preso la parola Tibaldi per dire che è stato trovato un accordo su un nuovo testo della mozione.
Il testo Impegna “la Giunta regionale:
a inserire nella relazione di accompagnamento al documento previsionale di bilancio del 2007 e triennale 2007/2009 quei dati descrittivi della realtà socio-economica normalmente contenuti nel PREFIN e a declinare in termini più dettagliati le azioni prioritarie; a rinunciare alla predisposizione del PREFIN 2007-2009, considerando quello già in vigore, e a verificare la validità della legge regionale 20 luglio 2004, n. 13.”
La mozione è stata approvata con 25 voti favorevoli e 7 contrari.
Tweet
“Il Pre.Fin dovrebbe, di norma, essere presentato al Consiglio regionale entro il 30 giungo di ogni anno e dallo stesso approvato entro il 30 settembre, ha affermato Tibaldi. Termini che non sono mai stati osservati. Allora, piuttosto che avere un documento che si riferisce al passato, preferiamo che diventi un utile compendio al bilancio di previsione. Questa iniziativa del Pre.Fin. dovrebbe essere riassunta più efficacemente nella relazione del Bilancio. Evitiamo di squalificare un’attività che è lodevole da parte degli uffici, ma che è intempestiva ed è di scarsa efficacia nella programmazione finanziaria.”
L’Assessore al Bilancio, Finanze e Programmazione, Aurelio Marguerettaz, ha precisato che “l’intendimento del Pre.Fin era quello di poter avere a disposizione un documento di programmazione che permettesse una discussione ulteriore sulla finanziaria. Questa situazione nel tempo deve però fare i conti con altre realtà, come l’incidenza dei Dpef statali o del Patto di stabilità. Certi vincoli che vengono messi ci condizionano. Lo strumento che abbiamo introdotto merita di essere valutato meglio, ma non eliminato. Sono disponibile a rivedere il testo della mozione per arrivare a un accordo.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “siamo contrari a questa mozione. Abbiamo chiesto un momento importante di programmazione e pertanto riteniamo che sia un valore qualificante dell’Amministrazione. Il problema è il modo con cui viene fatto il Pre.Fin. Il concetto di fondo però è quello di mantenere questa pianificazione strategica.”
Dopo un pausa dei lavori, ha preso la parola Tibaldi per dire che è stato trovato un accordo su un nuovo testo della mozione.
Il testo Impegna “la Giunta regionale:
a inserire nella relazione di accompagnamento al documento previsionale di bilancio del 2007 e triennale 2007/2009 quei dati descrittivi della realtà socio-economica normalmente contenuti nel PREFIN e a declinare in termini più dettagliati le azioni prioritarie; a rinunciare alla predisposizione del PREFIN 2007-2009, considerando quello già in vigore, e a verificare la validità della legge regionale 20 luglio 2004, n. 13.”
La mozione è stata approvata con 25 voti favorevoli e 7 contrari.