Info Conseil

Comunicato n° 669 del 12 dicembre 2024

Prosegue l'esame degli ordini del giorno collegati alle leggi di bilancio

Nella seduta mattutina del 12 dicembre 2024, il Consiglio ha continuato l'esame degli ordini del giorno depositati dalle forze di opposizione sulla legge di stabilità e sul bilancio di previsione della Regione per il triennio 2025-2027.

La Conferenza dei Capigruppo ha deciso che nella giornata di oggi i lavori proseguiranno in seduta notturna fino alle ore 24.00 con pausa dalle 20 alle 21; inoltre, il Consiglio è convocato anche per la giornata di domani, venerdì 13 dicembre, a partire dalle ore 9.

Dei 14 ordini del giorno discussi, ne sono stati respinti 9, mentre 5 sono stati ritirati.

Il Consiglio ha respinto, con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 a favore (Lega VdA, RV, FI, PCP), l'ordine del giorno del gruppo Lega VdA riguardante la realizzazione di progetti cohousing e caring tra generazioni rivolti a studenti universitari.

Con voto segreto richiesto dal gruppo proponente è stato respinto con 8 voti contrari, 10 di astensione e 17 a favore, l'ordine del giorno di RV sull'allocazione nel 2025 delle risorse necessarie per completare il Polo universitario della Valle d'Aosta e, in particolare, per il recupero della palazzina "Beltricco".

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 favorevoli (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno del gruppo Forza Italia che sollecitava il Governo regionale a presentare in Commissione la nuova legge regionale sull'edilizia residenziale pubblica (in sostituzione della n. 3/2013).

Respinto con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 favorevoli (FI, Lega VdA, RV, PCP) l'ordine del giorno di FI sulla realizzazione di un programma di riqualificazione professionale dedicato agli over 50 per il reinserimento nel mercato del lavoro.

Respinta con 6 voti contrari (Lega VdA), 25 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, FI) e 2 a favore (PCP), l'iniziativa del gruppo Progetto Civico Progressista sul potenziamento delle attività di prevenzione alla violenza di genere.

Respinto con 18 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 a favore (Lega VdA, RV, FI, PCP) l'ordine del giorno del gruppo Lega VdA sull'organizzazione dei corsi di abilitazione all'insegnamento in Valle d'Aosta.

A seguito di voto segreto chiesto dal gruppo proponente, è stato respinto con 14 voti contrari, 5 astensioni e 15 a favore l'ordine del giorno di Rassemblement Valdôtain per il riconoscimento di forme di compensazione a favore dei territori interessati dalla presenza di impianti di produzione di energia.

Respinta con 26 voti di astensione (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, PCP) e 9 a favore (FI, Lega VdA) l'iniziativa di Forza Italia che sollecitava un'audizione in Commissione dei vertici di Rav e Sav sulla fattibilità delle proposte del Piano regionale dei trasporti riguardanti la rete di loro gestione.

Respinto con 19 astensioni (UV, FP-PD, PlA, SA) e 9 favorevoli (PCP, Lega VdA, RV, FI) l'ordine del giorno del gruppo PCP che invitava il Governo a predisporre un elenco degli impianti a fune dimessi o abbandonati finalizzato alla riqualificazione delle aree interessate.

Ordini del giorno ritirati

Ritirato l'ordine del giorno di PCP sulla realizzazione di una campagna di informazione rivolta alle persone con disabilità sulla riforma sul progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato.

Ritirato l'ordine del giorno di PCP sulla realizzazione di un Piano regionale di conciliazione per la promozione delle pari opportunità lavorative.

Ritirato l'ordine del giorno della Lega VdA sulla realizzazione di una struttura sportiva annessa alla nuova università o allo studentato.

Ritirato l'ordine del giorno di RV sulla costituzione di un ente dedicato alla gestione e al coordinamento delle attività di cabina dei grandi eventi sportivi.

Ritirato l'ordine del giorno del gruppo Lega VdA riguardante le strategie per un corretto uso del suolo.

I lavori sono sospesi e riprendono alle ore 15 di oggi.

SC-LT