Info Conseil

Comunicato n° 660 del 9 dicembre 2024

Comunicazioni del Presidente del Consiglio sull'organizzazione dei lavori

Iniziata l'adunanza consiliare dedicata principalmente alle leggi di bilancio

 

Il Consiglio Valle è convocato a partire da oggi, lunedì 9, fino a giovedì 12 dicembre 2024, per esaminare le leggi di bilancio della Regione per il triennio 2025-2027.

Il Presidente Alberto Bertin, nelle sue comunicazioni all'Aula, ha riferito le decisioni della Conferenza dei Capigruppo in merito all'organizzazione dell'adunanza consiliare.

Nella seduta pomeridiana di oggi si procederà con l'illustrazione abbinata delle leggi di bilancio con gli interventi dei relatori di maggioranza, Antonino Malacrinò, e di minoranza, Stefano Aggravi, e del Presidente della Regione, Renzo Testolin.

La discussione generale congiunta sui disegni di legge di bilancio inizierà nella seduta mattutina di domani, martedì 12, alle ore 9. Eventuali ordini del giorno dovranno essere presentati prima della chiusura della discussione generale.

L'esame abbinato delle leggi di bilancio proseguirà mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre. Dopo la chiusura della discussione generale e le repliche, saranno esaminati gli eventuali ordini del giorno, quindi l'analisi dell'articolato dei disegni di legge, le dichiarazioni di voto e la votazione.

Lettere Consiglieri

Il Presidente Bertin ha poi comunicato che il 29 novembre è stato dato riscontro alla richiesta del gruppo PCP in merito al limite dei mandati in Giunta, specificando che «l'Ufficio di Presidenza ha ritenuto all'unanimità che non vi sia titolo a rispondere in quanto si tratta di un quesito su situazioni ipotetiche e non ancora verificatesi.»

Il Presidente ha anche informato che «il 26 novembre, la società Cva ha segnalato presunte violazioni degli obblighi di segreto d'ufficio e di riservatezza relativamente a informazioni acquisite da alcuni Consiglieri ai sensi dell'articolo 116 del Regolamento interno. Ho dato riscontro il 6 dicembre segnalando che l'obbligo di risposta da parte di CVA è stato chiarito da una sentenza del Consiglio di Stato. Ho inoltre precisato gli obblighi di segreto d'ufficio e di riservatezza la cui responsabilità è in capo ai singoli Consiglieri. La lettera è stata inviata anche ai Capigruppo.»

La Consigliera di PCP Chiara Minelli ha evidenziato che «Cva aveva inviato una lettera di segnalazione di mia presunta violazione dell'art 116, dal carattere intimidatorio nei nostri confronti, e che si inquadra nel contesto di un'azione più ampia, che si è manifestata anche in quarta Commissione, dove non c'è stata un'audizione bensì una conferenza di Cva, architettata ad hoc per contrastare l'azione di PCP. Il contenuto della risposta del Presidente Bertin è condivisibile perché respinge in toto le richieste perentorie di Cva rispetto alla limitazione del diritto di accesso agli atti per i Consiglieri, a cui anche  Cva è tenuta per legge a rispettare e rispondere. La nostra attività ispettiva proseguirà, anche attraverso accessi agli atti della Società, qualora questo si renda necessario.»

Riguardo al limite dei mandati in Giunta, la Consigliera Minelli ha detto: «Fa specie che ci siano voluti 45 lunghi giorni per decidere che "non vi sia titolo a rispondere" poiché si tratta di una situazione che non si è ancora verificata: non abbiamo mai fatto riferimento a valutazioni da parte dell'Ufficio di Presidenza, volevamo una nota giuridica di approfondimento degli uffici competenti. Rilevo, inoltre, che con una lettera successiva abbiamo chiesto copia dell'atto con cui l'UP ha rigettato la nostra richiesta, ma non abbiamo ricevuto risposta.»

Il Presidente Bertin ha precisato che «la questione sottoposta dal gruppo PCP non ha fatto oggetto di una convocazione straordinaria dell'Ufficio di Presidenza, che non ravvisandone l'urgenza ha quindi affrontato la questione nelle tre riunioni già calendarizzate: nella prima è stata inquadrata la materia, nella seconda è stato affrontato il tema e durante il terzo incontro è stata presa la decisione.»

Hommage à Maurice Vauthier

Les Présidents du Conseil et de la Région, Alberto Bertin et Renzo Testolin, ainsi que le groupe UV représenté par le Conseiller Corrado Jordan, ont exprimé leurs condoléances suite au décès de Maurice Vauthier, ancien Syndic de la Commune d'Avise (1995-2005) et fondateur de l'association des Volontaires de secours du Grand Paradis.

SC-LT