Info Conseil

Comunicato n° 249 del 26 luglio 2006

COMUNICAZIONI DEI PRESIDENTI DEL CONSIGLIO E DELLA REGIONE

Dopo le comunicazioni del Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, e del Presidente della Regione, Luciano Caveri, i lavori del Consiglio Valle sono proseguiti con la discussione sulla nomina dell’Assessore all’Istruzione e Cultura.

Nelle sue comunicazioni, il Presidente del Consiglio ha riferito all’aula che la Commissione regionale per i procedimenti referendari e di iniziativa popolare si è espressa sull’ammissibilità delle proposte di legge di iniziativa popolare.

La Commissione – ha dichiarato Perron - ha deliberato l’inammissibilità della proposta di legge di iniziativa popolare “Riduzione dei costi dell’energia elettrica a favore delle famiglie residenti in Valle d’Aosta”, mentre ha dichiarato ammissibili le seguenti proposte di legge di iniziativa popolare da sottoporre a referendum propositivo:
1) “Disposizioni per favorire l’equilibrio della rappresentanza tra i generi nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d’Aosta”;
2) “Disposizioni in materia di preferenza unica nelle elezioni del Consiglio regionale della Valle d’Aosta”;
3) “Disposizioni per l’elezione diretta della Giunta regionale della Valle d’Aosta”;
4) “Dichiarazione preventiva delle alleanze politiche. Ulteriori modificazioni alla legge regionale 12 gennaio 1993, n.3 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale della Valle d’Aosta)”, (depositate in data 29 maggio 2006);
5) “Disposizioni per la realizzazione di un unico e nuovo presidio ospedaliero regionale”, (depositata in data 1° giugno 2006).”

Successivamente, il Presidente Caveri ha annunciato che nella riunione della Giunta, è stato deciso di procedere tramite la finanziaria regionale Finaosta all’acquisto del Grand Hotel Billia.
Per questo, ha proseguito, sarà presentato un emendamento da inserire nella legge di assestamento del bilancio di previsione per il 2006.”

Sulle comunicazioni, sono intervenuti i consiglieri Lavoyer, che ha espresso la soddisfazione del gruppo per il provvedimento della Giunta sul Billia. “Dopo anni di trattative, si arriva a un atto di concretezza importante per la situazione di quella struttura.”