Info Conseil
Comunicato n° 245 del 20 luglio 2006
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PERRON E LE CONSIGLIERE SQUARZINO E VIERIN HANNO RICEVUTO SUOR PIERA SANTINON
Nella mattinata di oggi, giovedì 20 luglio
Il Presidente del Consiglio regionale, Ego Perron, e le Consigliere Dina Squarzino e Adriana Viérin, hanno ricevuto oggi, giovedì 20 luglio, a Palazzo regionale, la finalista del Premio Internazionale “La Donna dell’anno” 2005, Suor Piera Santinon, in Valle d’Aosta per una visita di cortesia alla Presidenza del Consiglio.
“Si è trattato di un incontro cordiale, afferma il Presidente Perron, che rientra nella filosofia del Premio di seguire l’attività delle finaliste anche dopo che si sono spenti i riflettori sulla cerimonia di premiazione. Credo che sia un modo più giusto per far sentire il sostegno delle Istituzioni a queste donne che con grande umanità dedicano la loro esistenza agli altri e nel caso specifico di Suor Santinon in un territorio come il Darfur, martoriato da anni di guerre, di siccità e fame.”
“ Abbiamo ascoltato le novità sul lavoro svolto nel Sudan da Suor Santinon - sottolinea la Consigliera Squarzino – in una situazione ambientale molto difficile. Insieme con la collega Adriana Viérin abbiamo dichiarato la nostra disponibilità, come Comitato di cooperazione e sviluppo, a sostenere eventuali progetti per migliorare la vita di bambini, famiglie e per intervenire nella cura della salute e nella lotta contro la fame.”
Tweet
“Si è trattato di un incontro cordiale, afferma il Presidente Perron, che rientra nella filosofia del Premio di seguire l’attività delle finaliste anche dopo che si sono spenti i riflettori sulla cerimonia di premiazione. Credo che sia un modo più giusto per far sentire il sostegno delle Istituzioni a queste donne che con grande umanità dedicano la loro esistenza agli altri e nel caso specifico di Suor Santinon in un territorio come il Darfur, martoriato da anni di guerre, di siccità e fame.”
“ Abbiamo ascoltato le novità sul lavoro svolto nel Sudan da Suor Santinon - sottolinea la Consigliera Squarzino – in una situazione ambientale molto difficile. Insieme con la collega Adriana Viérin abbiamo dichiarato la nostra disponibilità, come Comitato di cooperazione e sviluppo, a sostenere eventuali progetti per migliorare la vita di bambini, famiglie e per intervenire nella cura della salute e nella lotta contro la fame.”