Info Conseil

Comunicato n° 568 del 25 ottobre 2024

Taccuino del Consiglio regionale dal 26 al 31 ottobre 2024

Lunedì 28 ottobre

§  8.45, riunione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per l'illustrazione, da parte del Consigliere Stefano Aggravi, della proposta di legge del gruppo RV in materia di polizia locale, cui seguono le audizioni dei rappresentanti delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Savt. I Commissari proseguono i lavori per l'esame di tre di disegni di legge, che saranno illustrati dal Presidente della Regione, Renzo Testolin: disposizioni urgenti in materia di finanza locale, riconoscimento di debiti fuori bilancio della Regione, seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2024. Vi sarà poi l'espressione del parere di compatibilità finanziaria sui disegni di legge in materia di Istituto regionale Gervasone e Fondazione Maria Ida Viglino. Infine, in sede consultiva, sarà espresso parere sul Programma operativo strategico triennale 2024-2026 e sul Piano esecutivo annuale 2024 di Inva Spa.

Martedì 29 ottobre

§  8.30, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio", convocata dal Presidente Albert Chatrian, per l'espressione del parere sugli articoli di competenza e l'illustrazione, da parte del Presidente della Regione, Renzo Testolin, e degli Assessori Marco Carrel e Davide Sapinet, della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2024. L'Assessore Sapinet, accompagnato dai tecnici Arpa, sarà poi audito in merito alla proposta di aggiornamento tecnico del volume IV del Piano regionale di gestione dei rifiuti per il quinquennio 2022-2026.

§  12.00, Conferenza dei Capigruppo.

§  15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

§  16.00, Aosta, sala Maria Ida Viglino di Palazzo regionale, cerimonia di consegna della quindicesima edizione del Premio del Volontariato, organizzato dal Consiglio Valle, con il sostegno del Coordinamento Solidarietà Valle d'Aosta,dei Lions Club "Aosta Host", "Aosta Mont Blanc" e "Cervino", dei Rotary Club "Aosta" e "Courmayeur-Valdigne" e della Sezione valdostana dell'Associazione nazionale alpini, in collaborazione con la Fondazione Sistema Ollignan. Partecipano il Presidente Alberto Bertin, i Vicepresidenti Aurelio Marguerettaz e Paolo Sammaritani, i Consiglieri Segretari Corrado Jordan e Luca Distort.

Mercoledì 30 ottobre

§  9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" convocata dal Presidente Andrea Padovani per l'espressione del parere sugli articoli di competenza e l'illustrazione da parte degli Assessori Jean-Pierre Guichardaz e Carlo Marzi della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2024. I lavori proseguono con la nomina del relatore di una proposta di legge sul riconoscimento, valorizzazione e sostegno dei caregiver familiari.

§  11.00, Gressoney-Saint-Jean, l'auditorium Sport Haus ospita lo spettacolo "Heidi Project" nell'ambito del progetto "Territori e scuole a teatro", dedicato agli studenti delle scuole medie e superiori, organizzato con il sostegno del Consiglio regionale.

§  16.00, Aosta, via Avondo n. 8, il Presidente Alberto Bertin partecipa all'inaugurazione della nuova sede del Centro servizi per il volontariato della Valle d'Aosta.

Giovedì 31 ottobre

§  8.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per l'espressione del parere sugli articoli di competenza e l'illustrazione, da parte dell'Assessore Luigi Bertschy, della seconda legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2024. Sarà inoltre nominato il relatore di una proposta di legge che contiene misure di governo del territorio per la rete di media e grande distribuzione regionale, che sarà illustrata dai proponenti del gruppo Lega VdA.

§  14.00, Saint-Vincent, cinema auditorium, ultimo appuntamento dello spettacolo "Heidi Project".

§  21.00, Aosta, teatro Giacosa, "Dalla Resistenza delle donne alla Liberazione dallo stragismo", incontro con Benedetta Tobagi. Partecipa il Presidente del Consiglio regionale, Alberto Bertin.

 

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.

 

SC-LT