Info Conseil
Comunicato n° 531 del 3 ottobre 2024
Question time sulle assegnazioni delle strutture semplici dell'Ausl
Con un'interrogazione a risposta immediata, presentata nella seduta consiliare del 3 ottobre 2024, il gruppo Forza Italia è tornato sulla questione dell'attribuzione degli incarichi dirigenziali nelle strutture semplici dell'Ausl.
«Pare che siano state sospese le nomine delle strutture semplici per le quali non è ancora concluso l'iter con la delibera - ha commentato il Consigliere Mauro Baccega -. La decisione è arrivata dopo la presentazione, nel Consiglio scorso, della nostra iniziativa sulla Struttura semplice di emergenza che ha fatto emergere la necessità di predisporre un regolamento per l'effettuazione delle selezioni per l'assegnazione di queste strutture, come anche richiesto più volte dai sindacati. Chiediamo al Governo se sia stato previsto di rivedere le nomine di attribuzione delle strutture semplici che sono già agli atti dell'Ausl, sulla base dei curricula e dei documenti presentati dai candidati o se si intende avviare nuove procedure.»
«Questa iniziativa fa riferimento ad una specifica selezione di cui è ancora in corso la procedura per l’individuazione del dirigente da incaricare - ha risposto l'Assessore alla sanità, Carlo Marzi -. L’Azienda Usl ha elaborato un regolamento che definisce le procedure e le regole generali per la valutazione comparata dei curricula, a seguito alla richiesta delle organizzazioni sindacali, e al riscontro aziendale, rispetto all’opportunità di regolamentare il processo di selezione fra dirigenti, al fine di omogeneizzare i criteri. A seguito di questa decisione, si sono sospese le nomine di tutte le procedure che non sono ancora arrivate a conclusione attraverso la delibera di nomina. Il testo del nuovo regolamento è stato oggetto, la scorsa settimana, di informazione e confronto con le organizzazioni sindacali della dirigenza, che hanno espresso apprezzamento e suggerito alcune limitate integrazioni che sono state accolte. Il testo emendato sarà a brevissimo deliberato: una volta reso esecutivo, l’atto verrà quindi applicato a tutte le nuove selezioni, e a quelle sospese e non concluse. Per queste ultime, si applicherà la norma transitoria del regolamento una volta approvato che prevede che vengano considerate valide le domande presentate, e che si proceda, laddove vi sia più di un candidato, ad effettuare la valutazione comparativa dei curricula sulla base dei criteri generali definiti.»
«Mi ritengo soddisfatto della risposta e del fatto che le procedure avviate saranno valutate sulla base del nuovo regolamento dell'Ausl - ha commentato il Consigliere Baccega -. Fa specie che ci siano curricula presentati cinque mesi fa che sono ancora in sospeso e che, a seguito di approfondimenti, non sia stata ancora fatta la delibera relativa alla dichiarazione di idoneità di alcuni medici. Auspichiamo che con il nuovo regolamento adottato si metta tutto a posto, facendo le cose per bene.»
LT