Info Conseil
Comunicato n° 229 del 12 luglio 2006
INTERROGAZIONE SUI FLUSSI DI TRAFFICO NEL TUNNEL DEL MONTE BIANCO NEL MESE DI MAGGIO 2006
Dopo le comunicazioni dei Presidenti del Consiglio regionale e della Regione, i lavori del Consiglio Valle sono proseguiti con la discussione sulle interrogazioni.
Tra le iniziative, il Consigliere dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste, Ugo Venturella, ha chiesto notizie relative ai controlli sui flussi di traffico pesante nel Traforo del Monte Bianco nel mese di maggio 2006.
In particolare, il Consigliere ha voluto conoscere i dati sulla media giornaliera dei transiti dei Tir nel maggio 2006, i controlli effettuati e sapere quando entrerà in servizio il dispositivo sul controllo attivo dell’interdistanza.
Nella risposta, il Presidente Caveri ha detto che “durante il mese di maggio c’è stato un aumento significativo dei mezzi pesanti, 1720 al giorno contro i 1195 del maggio 2005, che significa un incremento del 43,89 per cento.”
“Tale aumento – ha proseguito – corrisponde ai lavori effettuati sul versante francese del Fréjus, nel tunnel dell’Epine. Tali interventi dovrebbero concludersi nel prossimo mese di agosto.”
Per quanto riguarda i controlli, il Presidente Caveri ha concluso affermando che “la polizia ha effettuato nel mese di maggio 2006, nell’area di regolazione di Quart, 576 controlli, di cui 126 hanno evidenziato delle violazioni del codice della strada. Infine, per quello che è il sistema di controllo delle distanze di sicurezza, di cui ho già sollecitato la predisposizione alla Commissione intergovernativa, il Geie ha interpellato il Ministero competente per l’autorizzazione della sperimentazione del dispositivo. Se non ci saranno opposizioni, la sperimentazione potrà essere avviata sin dalla prossima settimana”.
Nella replica, il Consigliere Venturella ha detto che “la risposta è assolutamente insoddisfacente anche perché i numeri parlano chiaro. Non si tratta di interpretare. L’aumento del traffico è del 47 per cento tra il primo quadrimestre 2005 e lo stesso periodo del 2006. È un dato inconfutabile. La media giornaliera degli ultimi tempi è addirittura di 2000 mezzi pesanti. Il limite massimo ricordo che è quello votato dal Consiglio il 7 marzo del 2002 e che vuol dire non superare una media giornaliera di 1060 transiti.”
“Siamo insoddisfatti dei controlli effettuati, siamo insoddisfatti che la stessa Arpa non fa più controlli, ha proseguito Venturella. La nostra insoddisfazione è totale. Bisogna far rispettare il limite.”
Tweet
Tra le iniziative, il Consigliere dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste, Ugo Venturella, ha chiesto notizie relative ai controlli sui flussi di traffico pesante nel Traforo del Monte Bianco nel mese di maggio 2006.
In particolare, il Consigliere ha voluto conoscere i dati sulla media giornaliera dei transiti dei Tir nel maggio 2006, i controlli effettuati e sapere quando entrerà in servizio il dispositivo sul controllo attivo dell’interdistanza.
Nella risposta, il Presidente Caveri ha detto che “durante il mese di maggio c’è stato un aumento significativo dei mezzi pesanti, 1720 al giorno contro i 1195 del maggio 2005, che significa un incremento del 43,89 per cento.”
“Tale aumento – ha proseguito – corrisponde ai lavori effettuati sul versante francese del Fréjus, nel tunnel dell’Epine. Tali interventi dovrebbero concludersi nel prossimo mese di agosto.”
Per quanto riguarda i controlli, il Presidente Caveri ha concluso affermando che “la polizia ha effettuato nel mese di maggio 2006, nell’area di regolazione di Quart, 576 controlli, di cui 126 hanno evidenziato delle violazioni del codice della strada. Infine, per quello che è il sistema di controllo delle distanze di sicurezza, di cui ho già sollecitato la predisposizione alla Commissione intergovernativa, il Geie ha interpellato il Ministero competente per l’autorizzazione della sperimentazione del dispositivo. Se non ci saranno opposizioni, la sperimentazione potrà essere avviata sin dalla prossima settimana”.
Nella replica, il Consigliere Venturella ha detto che “la risposta è assolutamente insoddisfacente anche perché i numeri parlano chiaro. Non si tratta di interpretare. L’aumento del traffico è del 47 per cento tra il primo quadrimestre 2005 e lo stesso periodo del 2006. È un dato inconfutabile. La media giornaliera degli ultimi tempi è addirittura di 2000 mezzi pesanti. Il limite massimo ricordo che è quello votato dal Consiglio il 7 marzo del 2002 e che vuol dire non superare una media giornaliera di 1060 transiti.”
“Siamo insoddisfatti dei controlli effettuati, siamo insoddisfatti che la stessa Arpa non fa più controlli, ha proseguito Venturella. La nostra insoddisfazione è totale. Bisogna far rispettare il limite.”