Info Conseil
Comunicato n° 443 del 26 luglio 2024
Taccuino del Consiglio regionale dal 27 luglio a 2 agosto 2024
Sabato 27 luglio
- 21.00, Valtournenche, centro congressi, apertura della 27° edizione del Cervino CineMountain, organizzato con il sostegno del Consiglio regionale. Il festival internazionale di film di montagna più alto d'Europa si svolgerà a Valtournenche, Breuil-Cervinia Chamois e La Magdeleine fino a sabato 3 agosto. Il programma dettagliato: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=139406
- 15.00, Saint-Rhémy-en-Bosses, ex caserma della Finanza al Colle del Gran San Bernardo, inaugurazione del Grand-Saint-Bernard Museum, il museo delle moto da Gran Premio più alto del mondo che resterà aperto dal 28 luglio al 1° settembre 2024. All'evento, organizzato con il sostegno del Consiglio Valle, partecipa il Consigliere Segretario, Corrado Jordan.
Domenica 28 luglio
- 9.00, Aosta, si inizia a pedalare "In sella con la cultura", progetto inclusivo dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, naturalistico, rurale e produttivo della zona del Mont Emilius, attraverso itinerari ideati per essere accessibili a tutti, grazie all'uso di biciclette a pedalata assistita. L'evento, organizzato con il sostegno del Consiglio regionale, propone un itinerario di media difficoltà in direzione Ozein, passando da Aymavilles. Per info: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=139465
- 21.00, Issime, auditorium Z'Lannsch Hous, la rassegna "Monterosa classica" organizzata con il sostegno del Consiglio Valle, propone "Ghost" con Maurizio Mastrini (pianoforte) e Quartetto d'archi, musica di Mastrini.
Lundi 29 juillet
- 10h00, Aoste, Salle du Conseil, ouverture de la 7è édition du Conseil des Jeunes Valdôtains organisée avec la collaboration du Conseil régional. Participent le Président du Conseil, Alberto Bertin, les Vice-Présidents Aurelio Marguerettaz et Paolo Sammaritani, les Conseillers secrétaires Corrado Jordan et Luca Distort.
- 11.00, convocazione dell'Ufficio di Presidenza.
- 21.00, Morgex, piazza Principe Tomaso, la rassegna culturale "Le marmotte non dormono" realizzata con il sostegno del Consiglio Valle, presenta il concerto di Folco Orselli e Pepe Ragonese. Più informazioni al link: https://www.consiglio.vda.it/app/comunicatistampa/dettaglio?id=139285
Martedì 30 luglio
- 8.30, convocazione della terza Commissione "Assetto del territorio", presieduta dal Consigliere Albert Chatrian, per il parere, in sede consultiva, su una proposta di atto in materia di obiettivi e aggiornamento delle misure per le Zone speciali di conservazione della Rete Natura 2000 della Regione.
- 10.00, la terza Commissione prosegue i propri lavori congiuntamente alla quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani, per l'audizione dell'Assessore regionale alle opere pubbliche, Davide Sapinet, e del Sindaco di Aosta, Gianni Nuti, sul dossier "Villette di Cogne", come da mozione approvata dal Consiglio Valle il 18 aprile scorso.
- 21.00, Champoluc, auditorium Monterosa spa, sempre nell'ambito della rassegna "Monterosa classica" arriva "L'orchestra in salotto" con Elvira Foti e Roberto Metro (pianoforte a quattro mani) che eseguono musiche di Rossini, Brahms, Strauss jr, Offenbach, Bizet, Monti.
Mercoledì 31 luglio
- 9.00, Aosta, sala riunioni dell'Assessorato della sanità, salute e politiche sociali, (via de Tillier, 30), convocazione della quinta Commissione "Servizi sociali", presieduta dal Consigliere Andrea Padovani, per l'audizione dell'Assessore Carlo Marzi che relazionerà su: andamento del progetto per favorire il recruitment e la riduzione del turnover del personale dell'Ausl; mobilità sanitaria; organizzazione delle rete regionale della diagnostica di laboratorio; situazione del personale sanitario rispetto al mese di dicembre scorso; proposta di legge sugli interventi a favore delle persone affette da celiachia.
- 14.00, Aosta, sala civica dell'Area megalitica, il Presidente del Consiglio, Alberto Bertin, partecipa all'incontro con l'Ambasciatore degli Stati Uniti d'America, S.E. Jack Markell.
- 21.15, Aymavilles, prende il via la seconda edizione di "L'ento festival - innesti musicali ad Aymavilles", organizzato con il sostegno del Consiglio Valle. La rassegna, dedicata alla musica e ai musicisti di Aymavilles, propone un concerto diverso per ogni sera, fino a domenica 4 agosto.
Jeudi 1er août
- 10h00, Aoste, place Chanoux, ouverture officielle de l'Atelier des Métiers. Participe le Président du Conseil, Alberto Bertin.
- 15.15, riunione della terza Commissione "Assetto del territorio" convocata dal Presidente Albert Chatrian per l'illustrazione da parte dell'Assessore al territorio e ambiente, Davide Sapinet, del Piano territoriale delle acque. I Commissari saranno poi chiamati a dare il parere in sede consultiva su una proposta di atto amministrativo per l'approvazione degli obiettivi e l'aggiornamento delle misure per le Zone speciali di conservazione della Rete Natura 2000 della Regione.
Venerdì 2 agosto
- 8.30, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Roberto Rosaire, per l'espressione del parere sul bilancio 2023 della gestione straordinaria in liquidazione per l'esercizio della Casa da gioco di Saint-Vincent. I Commissari sentiranno poi il Presidente della Regione, Renzo Testolin, accompagnato dai referenti di Finaosta e della società EY, sullo studio per il rilancio del Casinò.
- 16h00, Salle du Conseil, cérémonie de clôture de la 7e édition du Conseil des Jeunes Valdôtains, avec la remise des attestations de participation à la simulation parlementaire. Participe le Président du Conseil, Alberto Bertin.
- 21.00, Champoluc, auditorium Monterosa spa, viaggio musicale "Da Beethoven a Brahms: il trio tra classicismo e romanticismo": Mauro Chabloz (clarinetto) Serena Costenaro (violoncello) Erica Pompignan (pianoforte), eseguono musiche di Beethoven, Brahms, Piazzolla, nell'ambito della rassegna "Monterosa classica".
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT