Info Conseil
Comunicato n° 400 del 15 luglio 2024
Monterosa Classica 2024 va in scena dal 20 luglio al 9 agosto
La stagione musicale estiva Monterosa Classica fa il suo atteso ritorno dal 20 luglio al 9 agosto 2024, con il sostegno del Consiglio regionale della Valle d'Aosta e il contributo del Consorzio turistico Val d'Ayas Monterosa.
Monterosa Classica è una rassegna musicale unica, ideata e coordinata da Patrick Mittiga e da Giorgio Costa che fin dalle prime edizione hanno perseguito l’intento di rendere la musica classica un dono alla portata di tutti valorizzando i territori e i luoghi che la ospitano.
Quest'anno, la programmazione offre una serie di novità dedicate agli amanti della grande musica classica, con una scelta di location suggestive e di grande interesse acustico e architettonico nel comprensorio del Monte Rosa.
In particolare, la programmazione ritorna presso la prestigiosa sede dell’Auditorium di Monterosa spa a Champoluc, con ben 3 appuntamenti. Le chiese di Brusson, Challand-Saint-Anselme e Challand-Saint-Victor oltre all'Auditorium Z'Lannsch Hous di Issime rimangono tappe fisse e storiche della rassegna. Questi luoghi hanno dato vita a una tradizione consolidata, offrendo un contesto unico per i concerti.
«Quest'anno abbiamo fatto un ulteriore sforzo per la programmazione di Monterosa Classica - commenta Giorgio Costa - per aumentare il numero di appuntamenti a tredici, offrendo una varietà di repertori che spaziano dai grandi compositori classici con particolare riferimento a Giacomo Puccini nel centesimo anniversario della morte.»
Gli eventi sono tutti a ingresso libero e iniziano puntualmente alle ore 21, con il seguente programma.
CHALLAND-SAINT- ANSELME Chiesa Parrocchiale
20 luglio - JEU D’EAU ET D’AMOUR
Giuseppe NOVA flauto, Elena PIVA arpa
Musiche di: Corelli, Mozart, Grandjany, Donizetti, Ibert, Bizet
BRUSSON Chiesa San Maurizio
21 luglio - DIALOGHI IN MUSICA
Silvano MINELLA violino e Flavia BRUNETTO pianoforte
Musiche di Vivaldi, Bach, Mozart
BRUSSON Chiesa San Maurizio
23 luglio - LA FLÛTE ENCHENTÉE
Laura GUATTI flauto, Loris ORLANDO pianoforte
Musiche di: Moquet, Fauré, Poulenc, Messiaen, Widor
CHALLAND-SAINT-VICTOR Chiesa Parrocchiale di San Vittore
25 luglio ANIMA
Moria MICHELINI pianoforte
Musiche di: Bach, Scarlatti, Soler, Vento, Lulli, Rossi
ISSIME Auditorium Z’Lannsch Hous
26 luglio - ESPAÑA
Luca LUCINI chitarra, Matteo FALLONI pianoforte
Musiche di: Granados, Falloni, Albeniz
ISSIME Auditorium Z’Lannsch Hous
28 luglio - GHOST
Maurizio MASTRINI pianoforte, Quartetto d’archi
Musiche di: Mastrini
CHAMPOLUC Monterosa spa
30 luglio – L’ORCHESTRA IN SALOTTO
Elvira FOTI e Roberto METRO pianoforte a quattro mani
musiche di: Rossini, Brahms, Strauss jr., Offenbach, Bizet, Monti
CHAMPOLUC Monterosa spa
2 agosto – DA BEETHOVEN A BRAHMS: il trio tra classicismo e romanticismo
Mauro CHABLOZ clarinetto, Serena COSTENARO violoncello, Erica POMPIGNAN pianoforte
musiche di: Beethoven, Brahms, Piazzolla
CHALLAND-SAINT-VICTOR Chiesa Parrocchiale di San Vittore
4 agosto - OTTOCENTO LIEDERISTICO
Ilaria IAQUINTA soprano, Giacomo SERRA pianoforte
musiche di: Rossini, Schubert, Schumann, Donizetti, Tosti
CHALLAND-SAINT- ANSELME Chiesa parrocchiale
5 agosto - IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI
Aurelio e Paolo Pollice pianoforte a quattro mani
musiche di: Hess, Kosma, Serrao, Elgar, Puccini, Ravel, Joplin, Gershwin, Wagner
BRUSSON Chiesa San Maurizio
6 agosto - VISSI D’ARTE, VISSI D’AMORE - omaggio a Giacomo Puccini
Bruno GAMBAROTTA voce narrante, Elena CORNACCHIA flauto, Giorgio COSTA pianoforte
musiche di: Puccini
CHAMPOLUC Monterosa spa
8 agosto - ISPIRAZIONE E PASSIONE
Pauline STEPHAN violoncello e Fatjona MALIQI pianoforte
musiche di: Beethoven, Prokoviev, Lyssenko
BRUSSON Chiesa San Maurizio
9 agosto – SALOTTO ‘800
Raffaele D’Angelo pianoforte
Musiche di: Schumann, Chopin