Info Conseil
Comunicato n° 348 del 19 giugno 2024
Interrogazione sui lavori al poliambulatorio di Morgex
I lavori di ristrutturazione al poliambulatorio di Morgex sono stati al centro di un'interrogazione presentata dal gruppo Lega Vallée d'Aoste nella seduta consiliare del 19 giugno 2024.
«I locali destinati alle visite mediche risultano inaccessibili, creando disagio all'utenza e ai medici di base che hanno dovuto sospendere le loro attività, dirottando gli assistiti nelle sedi di altri comuni della Valdigne - ha rilevato la Consigliera Raffaella Foudraz -. Visto che i lavori erano stati programmati con largo anticipo e che si sapeva che i locali al piano terreno non sarebbero stati accessibili, vorremmo sapere come mai l'Ausl non abbia trovato una soluzione alternativa.»
«Sia l’Azienda Usl che il Comune di Morgex hanno informato che non risulta alcuna segnalazione di disagio da parte degli assistiti rispetto a quanto rappresentato - ha detto l'Assessore alla sanità, Carlo Marzi -. In vista dell’avvio dei lavori per la casa di comunità di Morgex, le attività sanitarie poste al piano terra del poliambulatorio sono state temporaneamente trasferite al primo piano, che presenta ampi spazi destinati agli utenti e locali adeguatamente attrezzati. Il primo piano è servito da un ascensore, quindi nulla cambia rispetto all’accessibilità alla struttura. Già nei mesi precedenti l’avvio dei lavori, il Direttore di Distretto ha correttamente informato il personale sui lavori e sul relativo cronoprogramma. Uno dei due medici presenti nell’ambulatorio ha in effetti deciso - in piena autonomia - di ridurre ad un giorno alla settimana la presenza nella sede, dedicando altresì una parte della sua attività presso il comune di La Thuile, senza che ciò abbia prodotto alcuna segnalazione di disagio da parte degli assistiti. Preciso che è piena facoltà del medico di assistenza primaria - in quanto libero professionista in convenzione con l’Azienda sanitaria - trasferire la propria attività, purché la stessa sia ubicata nel medesimo ambito territoriale.»
«Due settimane fa, ad alcuni assistiti della Valdigne è arrivata una comunicazione dal medico di base nella quale si diceva che a causa dei lavori al poliambulatorio di Morgex non era più consentito l'accesso e che le visite venivano dirottate in altro comune della Valle - ha replicato la Consigliera Foudraz -. Dal tenore della mail, si poteva evincere che non ci fosse stata una programmazione né la ricerca di soluzioni alternative. Se è vero che è facoltà dei medici trasferire la propria attività, l'ambito distrettuale è grande e per le persone anziane vi sono difficoltà nel fare tutti questi chilometri: prendo atto della risposta, ma ribadisco che si poteva trovare una soluzione diversa.»
SC