Info Conseil

Comunicato n° 209 del 21 giugno 2006

INTERPELLANZA SULLE RISULTANZE DELL’INDAGINE SULLA QUALITÀ DELL’ARIA NELLA VALDIGNE

Adunanza del Consiglio regionale


Tra le interpellanze, la Consigliera dell’Arcobaleno Vallée d’Aoste, Dina Squarzino, ha chiesto informazioni circa le risultanze dell’indagine sulla qualità dell’aria della Valdigne.

In particolare, la Consigliera ha chiesto a che punto è l’indagine epidemiologico avviata dall’Oreps, e quali i dati eventualmente finora raccolti, e come si intende proseguire l’indagine e con quali tempi.

Per l’Assessore alla Sanità, Antonio Fosson, “La comunità montana della Valdigne è la zona più protetta dal punto di vista delle malattie dell’apparato respiratorio.”
Non c’è quindi incidenza del traffico veicolare e di impatto sulla salute, ha proseguito. I dati dimostrano che è infondata la preoccupazione della Consigliera. C’è la volontà di predisporre un Atlante, entro la fine dell’anno in corso, sulla situazione generale presente in Valle d’Aosta. Bisogna muoversi su dati oggettivi e non su sensazioni o strumentalizzazioni politiche.”
Sono numerosi gli interventi che stiamo effettuando per tenere sotto controllo le cause delle malattie respiratorie, primo fra tutti il fumo.”

La Consigliera Squarzino, nella replica, ha affermato che “con questa iniziativa, vogliamo verificare se la qualità ambientale è tale da favorire la salute dei cittadini. La preoccupazione è data dal continuo transito dei mezzi pesanti su quel tratto, che non diminuisce. Bisogna individuare delle azioni di contrasto e proseguire nel monitoraggio dell’aria per riflettere sulle azioni future.”