Info Conseil

Comunicato n° 319 del 5 giugno 2024

Assestamento 2024: approvato un ordine del giorno

 

Sul rendiconto generale 2023 e l'assestamento al bilancio di previsione 2024 della Regione, sono stati depositati 29 ordini del giorno, di cui 13 del gruppo Lega Vallée d'Aoste, 3 del gruppo Rassemblement Valdôtain, 4 del gruppo Misto, 8 del gruppo Progetto Civico Progressista, 1 congiunto tra Rassemblement Valdôtain e gruppo Misto.

Nella seduta pomeridiana del 5 giugno, ne sono stati esaminati 15, di cui uno approvato, 7 respinti e 7 ritirati.

Ordine del giorno approvato

Il Consiglio ha approvato all'unanimità un ordine del giorno del gruppo Misto, con riformulazione dell'impegnativa in accordo con l'Assessore allo sport, che impegna la Giunta ad effettuare i confronti con le Amministrazioni comunali e tutti i portatori di interesse per verificare l'interesse reale e concreto alla costruzione di una pista di skiroll tra Aosta e Courmayeur e procedere, in caso positivo, alla predisposizione degli atti per il suo riconoscimento ad opera sportiva di interesse regionale.

Ordini del giorno respinti

Respinto, con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 15 a favore (Lega VdA, RV, PCP, FI, GM), un ordine del giorno del gruppo Lega VdA sulla riduzione dell'assistenza infermieristica nelle strutture per anziani.

Respinto, con 19 voti di astensione della maggioranza e 16 a favore delle opposizioni, l'ordine del giorno del gruppo RV sulla realizzazione di un intervento di miglioramento dell'intersezione tra la Strada statale 26 e la Strada regionale 6 per Champdepraz.

Con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 16 a favore (PCP, Lega VdA, RV, FI, GM), è stato respinto un ordine del giorno del gruppo PCP che chiedeva di prevedere, con urgenza, la revisione della disciplina temporanea di accertamento della lingua francese anche per il personale Operatore socio-sanitario.

Respinta, con 19 voti di astensione della maggioranza e 16 a favore delle opposizioni, l'iniziativa del gruppo RV che chiedeva di prevedere, nella definizione del bilancio di previsione 2025-2027, le risorse utili agli interventi di riqualificazione del castello di Saint-Germain nel comune di Montjovet.

Sono stati respinti, entrambi con 19 voti di astensione (UV, FP-PD, AV-VdAU, PlA, SA) e 16 a favore (GM, Lega VdA, RV, PCP, FI), i due ordini del giorno illustrati dai gruppi Misto e Lega VdA che chiedevano lo stanziamento di risorse necessarie per la prosecuzione della ristrutturazione del secondo piano del Convitto Gervasone e per la sua piena fruibilità.

Respinta con l'astensione di tutti i gruppi tranne quello proponente, l'iniziativa del gruppo PCP sulla realizzazione di una struttura per arrampicata indoor e outdoor presso la futura Maison de la Montagne ad Aosta.

Ordini del giorno ritirati

Ritirati gli ordini del giorno della Lega VdA sul completamento della pista del Colle del Nivolet e sull'esenzione del bollo auto per veicoli di interesse storico. Ritirate anche due iniziative, una di PCP e l'altra di Lega VdA, sulla ristrutturazione del Palazzo Cogne ad Aosta. Il gruppo RV ha ritirato un ordine del giorno sulle rotatorie stradali. Ritirate anche due iniziative del gruppo Misto sull'adeguamento ai regolamenti nazionali e internazionali della pista di skiroll di Verrayes e sulla realizzazione di servizi igienici pubblici presso l'area degli sport tradizionali nel comune di Brissogne.

I lavori sono sospesi e riprendono domani, giovedì 6 giugno 2024, alle ore 9.

SC-LT