Info Conseil
Comunicato n° 306 del 24 maggio 2024
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 25 al 31 maggio 2024
Lunedì 27 maggio
- 9.00, Aosta, sala riunioni Celva, laboratorio formativo "Verso reti operative di legalità" rivolto agli amministratori degli enti locali, organizzato dall'Osservatorio regionale antimafia con la collaborazione del Celva.
- 9.45, convocazione d'urgenza della seconda Commissione "Affari generali" per il parere di compatibilità finanziaria e le audizioni su una proposta di legge di modifica alla norma con la quale sono state assegnate al Difensore civico regionale le funzioni di Garante dei diritti delle persone con disabilità. Saranno sentiti: il primo firmatario del testo e il Presidente della Regione. I Commissari saranno poi chiamati ad esprimere il parere di compatibilità finanziaria su un'altra proposta di legge sul Garante dei diritti delle persone con disabilità, dopo aver audito la prima firmataria e il Presidente del Consiglio regionale. In seguito, si procederà all'esame del rendiconto generale 2023 e dell'assestamento al bilancio di previsione 2024 della Regione. Infine, la Commissione esaminerà otto relazioni della Sezione regionale di controllo della Corte dei conti.
Mercoledì 29 maggio
- 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali" per l'audizione dell'Assessore alla sanità, salute e politiche sociali sull'ordine del giorno, approvato dal Consiglio il 13 dicembre 2023, per la costituzione di una cabina di regia per la definizione del nuovo assetto organizzativo e gestionale dei servizi e degli interventi sociali e su una proposta di legge per l'istituzione del Fattore famiglia. L'Assessore illustrerà anche il Piano di azione annuale 2024 per la promozione e il sostegno del sistema dei servizi per la prima infanzia, su cui la Commissione è chiamata ad esprimere parere in sede consultiva. I Commissari procederanno poi alle audizioni su una mozione approvata il 3 aprile scorso per la promozione di uno studio sulla presenza di metalli pesanti nelle rocce, nelle acque superficiali e nelle sorgenti, finalizzata a una valutazione epidemiologica degli effetti sulla salute. Sul punto saranno sentiti gli Assessori alla sanità, salute e politiche sociali; alle opere pubbliche, territorio e ambiente; all'agricoltura e risorse naturali e i referenti del Celva, del Bim dell'Arpa e dell'Azienda Usl. Saranno infine nominati i relatori di un disegno di legge sulla manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2024 e di una proposta di legge sugli interventi a favore delle persone affette da celiachia.
Giovedì 30 maggio
- 14.30, convocazione d'urgenza della prima Commissione "Istituzioni e autonomia" per l'espressione del parere su due proposte di legge: la prima sulla sobrietà della politica e la seconda in materia di assicurazioni e rimborsi delle spese legali, peritali e processuali a favore dei Consiglieri regionali e dei componenti della Giunta. I Commissari procederanno poi alla nomina del relatore di una proposta di legge di modifica alla norma con la quale sono state assegnate al Difensore civico regionale le funzioni di Garante dei diritti delle persone con disabilità.
- 17.30, Aosta, sala conferenze BCC (viale Giuseppe Garibaldi, 3), presentazione del volume celebrativo del 50° anniversario della fondazione Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d'Aosta. Partecipa il Presidente del Consiglio Valle.
Venerdì 31 maggio
- 10.00, visita delle classi quinte A, B, C e D della Scuola primaria dell'Istituzione scolastica Mont Rose nell'ambito del progetto Portes ouvertes.
- 11.00, Bologna, sede dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, il Presidente del Consiglio regionale partecipa alla riunione del Comitato d'indirizzo del progetto "Capire" della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, in qualità di Coordinatore delegato per la valutazione delle politiche pubbliche della Conferenza dei Presidenti.
- 13.30, Gressan, all'area verde si tiene la giornata conclusiva del XXVI corso di avvicinamento agli sport tradizionali organizzato dalla Federachon Esport de Nohtra Tera con il sostegno del Consiglio Valle.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT