Info Conseil
Comunicato n° 171 del 17 maggio 2006
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Da mercoledì 24 maggio prossimo con inizio alle ore 9,00
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 24 e giovedì 25 maggio prossimi con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di venticinque oggetti di cui 11 interrogazioni e 8 interpellanze.
Tra i punti all’ordine del giorno inoltre, la sostituzione nelle commissioni consiliari permanenti dei consiglieri eletti nel parlamento nazionale.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà otto interrogazioni concernenti la ripartizione della quota del fondo nazionale per le politiche sociali, la priorità nell’utilizzo delle acque pubbliche per l’uso umano, il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti sui tratti autostradali valdostani, le dichiarazioni del presidente della Chambre d’entreprises in occasione della recente campagna elettorale, la costruzione di un ponte pedonale in Comune di Montjovet, il progetto di sistemazione della Piazza Deffeyes, il ritardo nell’erogazione dei contributi per l’assunzione di badanti ed infine, la predisposizione di un disegno di legge sull’attività dell’agriturismo.
Lo stesso Gruppo presenterà quattro interpellanze aventi per oggetto l’incarico di pubbliche relazioni conferito dal consiglio di amministrazione della casa da gioco di Saint Vincent, la predisposizione di un piano specifico per corpi idrici superficiali di particolare pregio, il contratto del comparto unico del pubblico impiego e ancora, il divieto di prestito gratuito di DVD nella biblioteca regionale.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni, la prima vertente sul recupero della “cappella della visitazione” sita nel Comune di Aosta e, la seconda, sul progetto relativo a “Portale telematico interregionale di promozione turistica”.
Il gruppo discuterà inoltre due interpellanze concernenti gli accordi con il gruppo industriale nipponico Nakam e la tempistica delle liste d’attesa nella sanità regionale.
Il Gruppo “DS Gauche Valdôtaine” proporrà all’attenzione del Consiglio una interrogazione inerente l’incarico di attivazione a Roma di un ufficio di rappresentanza della Casinò S.p.A.
Verranno inoltre discusse dal gruppo due interpellanze, la prima relativa al rafforzamento del ruolo della regione nel campo delle infrastrutture autostradali e la seconda, sull’acquisizione di proprietà immobiliari del gruppo Lefèbvre nei comuni di Châtillon e Saint-Vincent.
Tweet
Tra i punti all’ordine del giorno inoltre, la sostituzione nelle commissioni consiliari permanenti dei consiglieri eletti nel parlamento nazionale.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà otto interrogazioni concernenti la ripartizione della quota del fondo nazionale per le politiche sociali, la priorità nell’utilizzo delle acque pubbliche per l’uso umano, il divieto di sorpasso per i mezzi pesanti sui tratti autostradali valdostani, le dichiarazioni del presidente della Chambre d’entreprises in occasione della recente campagna elettorale, la costruzione di un ponte pedonale in Comune di Montjovet, il progetto di sistemazione della Piazza Deffeyes, il ritardo nell’erogazione dei contributi per l’assunzione di badanti ed infine, la predisposizione di un disegno di legge sull’attività dell’agriturismo.
Lo stesso Gruppo presenterà quattro interpellanze aventi per oggetto l’incarico di pubbliche relazioni conferito dal consiglio di amministrazione della casa da gioco di Saint Vincent, la predisposizione di un piano specifico per corpi idrici superficiali di particolare pregio, il contratto del comparto unico del pubblico impiego e ancora, il divieto di prestito gratuito di DVD nella biblioteca regionale.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni, la prima vertente sul recupero della “cappella della visitazione” sita nel Comune di Aosta e, la seconda, sul progetto relativo a “Portale telematico interregionale di promozione turistica”.
Il gruppo discuterà inoltre due interpellanze concernenti gli accordi con il gruppo industriale nipponico Nakam e la tempistica delle liste d’attesa nella sanità regionale.
Il Gruppo “DS Gauche Valdôtaine” proporrà all’attenzione del Consiglio una interrogazione inerente l’incarico di attivazione a Roma di un ufficio di rappresentanza della Casinò S.p.A.
Verranno inoltre discusse dal gruppo due interpellanze, la prima relativa al rafforzamento del ruolo della regione nel campo delle infrastrutture autostradali e la seconda, sull’acquisizione di proprietà immobiliari del gruppo Lefèbvre nei comuni di Châtillon e Saint-Vincent.