Info Conseil

Comunicato n° 154 del 10 maggio 2006

INTERPELLANZA SUL SERVIZIO METROPOLITANO SULLA LINEA FERROVIARIA AOSTA-PRE-SAINT-DIDIER

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consigliere Dario Frassy ha iscritto un’interpellanza relativa alla realizzazione di un servizio di tipo metropolitano sulla linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier.

Nell’illustrare l’iniziativa, Frassy ha dichiarato che “si tratta di un argomento che ritorna in aula. In passato la Regione ha finanziato e approvato il progetto teso a valorizzare la linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier prevedendovi un servizio di tipo metropolitano. Negli ultimi anni, con il succedersi di diverse Giunte, il progetto sembra accantonato. Vorremmo sapere quali sono stati i costi sostenuti per tale progetto, quali i motivi che hanno impedito la realizzazione dell’opera, quali sono gli intendimenti in relazione al progetto e se è ancora intenzione realizzare una gestione di tipo metropolitano della linea ferroviaria tra i comuni di Quart e Saint-Pierre.”

L’Assessore ai Trasporti, Ennio Pastoret, ha risposto che “l’idea risale al 1996 quando la Regione commissionò uno studio denominato “Metrò Mont-Blanc”, il cui costo è stato di oltre 237 milioni di lire. I tempi di realizzazione previsti erano di tre anni con costi che ammontavano a 49,3 miliardi di lire. Nel 2005, poi, la Regione ha commissionato un’analisi tecnico-economica delle potenzialità di sviluppo del corridoio ferroviario in oggetto. Da questa analisi è emerso che i due progetti, quello dell’abbassamento del piano del ferro tra Sarre e Nus e della trasformazione in tramvia della linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier, non sono economicamente sostenibili.”
Le alternative sono contenute in un’ipotesi di progetto che prevede una riqualificazione generale della linea mediante sostituzione dell’attuale materiale rotabile con treni di ultima generazione nelle fasce orarie di punta, apertura delle nuove fermate di Viale Europa e dell’Istituto Superiore Geometri di Aosta, e intensificazione del servizio  nelle fasce orarie di punta tra Aosta e Sarre. Comunque il progetto non è stato abbandonato, ma ci sono delle condizioni da soddisfare.”
 
Per il Consigliere Frassy, “la responsabilità della realizzazione o meno del progetto è del Governo regionale. Se dopo diversi anni non si è ancora mosso niente, allora manca la volontà politica di andare avanti. Ci sono state solo chiacchiere, ma di concreto non succede nulla. Lasciando perdere le varie suggestioni, auspichiamo che si possa davvero ipotizzare tale progetto. Ci lascia, poi, perplessi la problematica sulle competenze. Ci confronteremo sullo studio che verrà presentato, sperando che sia l’ultimo, così da arrivare a concretizzare il progetto.”