Info Conseil

Comunicato n° 152 del 10 maggio 2006

INSEDIATI I NEO CONSIGLIERI CARMELA FONTANA E EDDY OTTOZ – IL CONSIGLIERE FIOU NUOVO VICEPRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha preso atto delle dimissioni del Consigliere regionale Roberto Nicco, eletto alla Camera dei Deputati.

Successivamente ha preso posto in aula, in sostituzione di Nicco, Carmela Fontana, già assessore alle Politiche sociali del Comune di Aosta, prima esclusa nelle elezioni regionali del 2003 nella lista della Gauche Valdôtaine-Democratici di sinistra.

La Consigliera Dina Squarzino ha sottolineato “che la presenza femminile aumenta negli Enti locali e in particolare in Consiglio regionale e questo atto non può che essere positivo.”

Successivamente, l’Assemblea legislativa ha presto atto delle dimissioni del Consigliere Carlo Perrin, eletto al Senato della Repubblica.

Al suo posto, si è insediato nel Consiglio Valle il primo candidato non eletto nelle lista dell’Union Valdôtaine, Eddy Ottoz, già Consigliere regionale dal novembre del 1998, in sostituzione del Consigliere Augusto Rollandin, e fino alla conclusione della passata legislatura.

Dopo l’insediamento, hanno preso la parola i due neo Consiglieri.

La Consigliera Fontana ha affermato di lavorare “con semplicità e con la volontà di operare con chiarezza per il bene della Valle d’Aosta

Per il Consigliere Ottoz, “è un onore e un impegno poter contribuire al bene della Valle d’Aosta. Mi impegnerò nei temi che mi sono più vicini, come lo sport e le tradizioni. Rispetterò con la massima lealtà e fermezza la fiducia verso questa maggioranza. Dal 2004 non ho rinnovato la tessera dell’Union Valdôtaine, ma come indipendente lavorerò in sintonia con il gruppo del Movimento. Nei diversi argomenti, voterò in quest’aula secondo coscienza.”

L’Assemblea ha poi proseguito i lavori con la sostituzione del Vicepresidente Nicco nell’Ufficio di Presidenza.

Il capogruppo della Gauche Valdôtaine-DS, Giovanni Sandri, ha proposto, a nome delle forze di minoranza, il Consigliere Giulio Fiou, che ha ottenuto poi 18 voti favorevoli, 14 schede bianche e 1 voto per la Consigliera Dina Squarzino.

Fiou si è detto onorato, anche se, a dichiarato, “ho accettato l’incarico soltanto nelle ultime ore.”
I dissidi interni politici poco costruttivi di questi ultimi tempi mi hanno fatto pensare. Le logiche che stanno ora alla base della sostituzione della Fontana all’assessorato del Comune di Aosta non mi trovano concorde. La motivazione sarebbe il presunto equilibrio tra le due aree della nostra forza politica. È palese, con queste azioni, il poco rispetto delle Istituzioni. Non ero quindi disposto ad accettare queste logiche. Alla fine due eventi mi hanno fatto ripensare alla prima decisione: l’insistenza dei miei colleghi del gruppo consiliare e il contatto avuto con il segretario del partito che mi ha assicurato che alla base non vi erano logiche spartitorie.”