Info Conseil
Comunicato n° 150 dell'8 maggio 2006
IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO VALLE EGO PERRON INTERVIENE IN OCCASIONE DELLA FESTA DELL’UNIONE EUROPEA
La ricorrenza si festeggia in tutta l’Unione domani, martedì 9 maggio
In occasione della Festa dell’Unione Europea, che si festeggerà domani, martedì 9 maggio, il Presidente del Consiglio Valle Ego Perron sottolinea come “La giornata del 9 maggio è diventata un simbolo europeo che identifica l’entità politica dell’Union Europea. La ricorrenza rappresenta l’occasione per riflettere sull’importanza del nuovo soggetto politico e per dare la giusta visibilità nei confronti dei cittadini. L’obiettivo da percorrere è quello di costruire un'Europa che rispetti la libertà e l'identità di ciascuno dei popoli che la compongono, perché solo l'unione dei popoli può garantire all'Europa un futuro certo e importante. Le realtà regionali devono essere prese in considerazione perché con le loro tradizioni e valori rafforzano la coesione.”
La data scelta fa riferimento al 9 maggio del 1950, quando Robert Schuman, allora Ministro francese degli Affari Esteri, presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come "dichiarazione Schuman", è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea ed è per questo che il 9 maggio è stato scelto come giorno in cui si festeggia in tutta l'Unione la Festa dell’Europa.
“Una tale data – prosegue Perron – deve essere ricordata a tutti i livelli e coinvolgere i cittadini al fine di avere in futuro una società in grado di partecipare attivamente alla vita e alle politiche dell’Unione europea. Auspico che il 9 maggio diventi, in tutte le scuole, un momento di riflessione e dibattito su cosa significa essere un cittadino europeo.”
Tweet
La data scelta fa riferimento al 9 maggio del 1950, quando Robert Schuman, allora Ministro francese degli Affari Esteri, presentava la proposta di creare un'Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta, nota come "dichiarazione Schuman", è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea ed è per questo che il 9 maggio è stato scelto come giorno in cui si festeggia in tutta l'Unione la Festa dell’Europa.
“Una tale data – prosegue Perron – deve essere ricordata a tutti i livelli e coinvolgere i cittadini al fine di avere in futuro una società in grado di partecipare attivamente alla vita e alle politiche dell’Unione europea. Auspico che il 9 maggio diventi, in tutte le scuole, un momento di riflessione e dibattito su cosa significa essere un cittadino europeo.”