Info Conseil
Comunicato n° 147 del 5 maggio 2006
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Da mercoledì 10 maggio prossimo con inizio alle ore 9,00
Il Consiglio regionale è convocato per mercoledì 10 e giovedì 11 maggio prossimi con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentatré oggetti di cui 7 interrogazioni, 10 interpellanze e 4 disegni di legge.
Tra i punti all’ordine del giorno, la presa d’atto delle dimissioni, con conseguenti sostituzioni, dei Consiglieri regionali Roberto Nicco e Carlo Perrin, recentemente eletti nel Parlamento Nazionale, e l’accoglimento delle dimissioni dell’Assessore all’Educazione e alla Cultura, Teresa Charles.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà cinque interrogazioni concernenti la costruzione di un ulteriore raccordo di accesso dalla tangenziale Nord alla Strada Statale n. 27 in prossimità della galleria di Signayes, il reperimento di locali per l'attivazione dell'asilo nido aziendale presso l'amministrazione regionale, l’utilizzo delle postazioni internet presso la Biblioteca regionale, il coordinamento pedagogico dei diversi servizi alla prima infanzia ed infine la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte dell'Amministrazione regionale.
Lo stesso Gruppo presenterà sei interpellanze aventi per oggetto i casi di frequenza di alunni in scuole non comprese nel territorio di competenza, la mancata corresponsione per l'anno 2005 del contributo annuale al Consorzio apistico della Valle d'Aosta", l’attività di collaborazione tra la Regione e l'azienda Centro Colture Sperimentali di Quart, quali siano stati gli interventi per l'applicazione di norme più favorevoli per la permanenza nelle liste di disoccupazione, l’assunzione di eventuali provvedimenti disciplinari a carico di un dipendente regionale e quali siano i criteri di utilizzazione del personale della Direzione Sanitaria dell'USL.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni, la prima vertente sulla gestione della funivia di Chamois e, la seconda, sui rischi di conflitti di competenze nella gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent.
Il gruppo discuterà inoltre quattro interpellanze concernenti la realizzazione di un servizio di tipo metropolitano sulla linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier, la ripartizione delle "ore d'acqua" tra le società sportive natatorie operanti nella Regione, l’utilizzo dell'area già sede della "Multibox SPA" ed infine la riduzione nella distribuzione del materiale prodotto per la promozione dell'offerta turistica regionale.
Inoltre, l’Assemblea legislativa dovrà esaminare i disegni di legge: sulla disciplina dell'esercizio delle funzioni dell'ufficiale rogante della Regione; sulle modificazioni alla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 (Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane); sugli Interventi regionali per la valorizzazione della funzione sociale ed educativa svolta attraverso le attività di oratorio o attività similari; sulla disciplina del sistema regionale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia.(Abrogazione delle leggi regionali 15 dicembre 1994, n. 77, e 27 gennaio 1999, n. 4).
Saranno, infine, presentate al Consiglio regionale, la relazione annuale sull'andamento della gestione della "Casinò de la Vallée S.p.A.", ai sensi dell'art. 8, legge regionale 30 novembre 2001, n. 36, recante: "Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent" , la modifica della regolamentazione dei Jackpot presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent, e la proposta di modifica del regolamento interno della Consulta regionale per la condizione femminile.
Tweet
Tra i punti all’ordine del giorno, la presa d’atto delle dimissioni, con conseguenti sostituzioni, dei Consiglieri regionali Roberto Nicco e Carlo Perrin, recentemente eletti nel Parlamento Nazionale, e l’accoglimento delle dimissioni dell’Assessore all’Educazione e alla Cultura, Teresa Charles.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà cinque interrogazioni concernenti la costruzione di un ulteriore raccordo di accesso dalla tangenziale Nord alla Strada Statale n. 27 in prossimità della galleria di Signayes, il reperimento di locali per l'attivazione dell'asilo nido aziendale presso l'amministrazione regionale, l’utilizzo delle postazioni internet presso la Biblioteca regionale, il coordinamento pedagogico dei diversi servizi alla prima infanzia ed infine la produzione di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche da parte dell'Amministrazione regionale.
Lo stesso Gruppo presenterà sei interpellanze aventi per oggetto i casi di frequenza di alunni in scuole non comprese nel territorio di competenza, la mancata corresponsione per l'anno 2005 del contributo annuale al Consorzio apistico della Valle d'Aosta", l’attività di collaborazione tra la Regione e l'azienda Centro Colture Sperimentali di Quart, quali siano stati gli interventi per l'applicazione di norme più favorevoli per la permanenza nelle liste di disoccupazione, l’assunzione di eventuali provvedimenti disciplinari a carico di un dipendente regionale e quali siano i criteri di utilizzazione del personale della Direzione Sanitaria dell'USL.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” presenterà due interrogazioni, la prima vertente sulla gestione della funivia di Chamois e, la seconda, sui rischi di conflitti di competenze nella gestione della Casa da Gioco di Saint-Vincent.
Il gruppo discuterà inoltre quattro interpellanze concernenti la realizzazione di un servizio di tipo metropolitano sulla linea ferroviaria Aosta – Pré-Saint-Didier, la ripartizione delle "ore d'acqua" tra le società sportive natatorie operanti nella Regione, l’utilizzo dell'area già sede della "Multibox SPA" ed infine la riduzione nella distribuzione del materiale prodotto per la promozione dell'offerta turistica regionale.
Inoltre, l’Assemblea legislativa dovrà esaminare i disegni di legge: sulla disciplina dell'esercizio delle funzioni dell'ufficiale rogante della Regione; sulle modificazioni alla legge regionale 31 marzo 2003, n. 6 (Interventi regionali per lo sviluppo delle imprese industriali e artigiane); sugli Interventi regionali per la valorizzazione della funzione sociale ed educativa svolta attraverso le attività di oratorio o attività similari; sulla disciplina del sistema regionale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia.(Abrogazione delle leggi regionali 15 dicembre 1994, n. 77, e 27 gennaio 1999, n. 4).
Saranno, infine, presentate al Consiglio regionale, la relazione annuale sull'andamento della gestione della "Casinò de la Vallée S.p.A.", ai sensi dell'art. 8, legge regionale 30 novembre 2001, n. 36, recante: "Costituzione di una società per azioni per la gestione della Casa da gioco di Saint-Vincent" , la modifica della regolamentazione dei Jackpot presso la Casa da Gioco di Saint-Vincent, e la proposta di modifica del regolamento interno della Consulta regionale per la condizione femminile.