Info Conseil
Comunicato n° 401 del 28 luglio 2023
Question time sul malfunzionamento presso il poliambulatorio di Donnas e la micro comunità di Perloz
Con un'interrogazione a risposta immediata, illustrata nella seduta consiliare del 27 luglio 2023, il gruppo Progetto Civico Progressista ha portato all'attenzione dell'Aula alcuni malfunzionamenti rilevati presso il poliambulatorio di Donnas e la micro comunità di Perloz.
«Da vari giorni ormai a Donnas non funziona l'impianto condizionatori con temperature di oltre 30 gradi mentre a Perloz l'ascensore è guasto da circa una settimana ed è sovente in panne - ha segnalato la Consigliera Chiara Minelli -. Parliamo di luoghi di accoglienza di soggetti vulnerabili e interroghiamo il Governo se queste situazioni siano state segnalate e quali provvedimenti siano stati presi per risolvere i disagi di ospiti, pazienti e personale.»
L'Assessore alla sanità, Carlo Marzi, ha confermato che «il gruppo frigorifero del poliambulatorio di Donnas è stato oggetto di un guasto grave, non riparabile. Considerato che le tempistiche di fornitura sia dei ricambi sia di una nuova macchina sarebbero incompatibili con le alte temperature di questa stagione, si è optato per una parziale rimessa in servizio del gruppo esistente, conclusasi il 24 luglio scorso, in modo da garantire sin da subito un funzionamento parziale dei condizionatori nei locali di visita. Parallelamente, si è sempre garantita un’adeguata climatizzazione per quanto riguarda le funzioni che presentano una criticità elevata nelle sale RX e RMN, con un condizionatore autonomo, nella sala dialisi e nell’ambulatorio del dentista, con condizionatori portatili. Per quanto riguarda invece il malfunzionamento dell’ascensore della microcomunità dell’Unité Mont Rose a Perloz, l’ascensore si è guastato a seguito del forte temporale delle ore serali dello scorso 12 luglio. La ditta è intervenuta il giorno successivo e ha ordinato la scheda operatore: l'ascensore è stato messo in funzione nella mattinata di mercoledì 19 luglio. Nel periodo di mancato funzionamento dell’ascensore, tutti gli ospiti hanno comunque potuto fruire delle aree comuni e degli spazi esterni disponibili ai singoli piani. Tutti i pasti sono sempre stati consumati in compagnia e nessuno è rimasto isolato nella propria camera. Sono anche state garantite, ai singoli piani, tutte le attività di animazione previste. In occasione delle visite dei parenti, gli ospiti sono stati accompagnati al piano terra usufruendo dell’ascensore in uso alla RSA. Non sono emersi particolari disagi e lamentele da parte degli ospiti, i quali hanno peraltro collaborato e ben compreso la straordinarietà della situazione. Il personale dell’Unité ha garantito la massima collaborazione e dimostrato professionalità e ampia disponibilità.»
La Consigliera Minelli ha replicato: «Non ci stupisce che gli anziani e il personale abbiano collaborato: i primi sono persone "pazienti" mentre il personale è da anni che dà prova di resistenza e resilienza. Le faccio un'altra segnalazione: da mesi è accesa la luce esterna della psichiatria, all'ex maternità.»
SC