Info Conseil
Comunicato n° 377 del 21 luglio 2023
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 22 al 28 luglio 2023
Sabato 22 luglio
- 9h00, Aoste, place Chanoux, ouverture officielle de la 70e Exposition-Concours de l'artisanat traditionnel valdôtain et inauguration de la statue de saint François de Giangiuseppe Barmasse qui sera offerte à l'occasion des célébrations du saint à Assisi. Participent le Président du Conseil régional, Alberto Bertin, et le Conseiller Secrétaire Corrado Jordan.
Domenica 23 luglio
- 18.30, La Magdeleine, Chalet ufficio informazioni turistiche, inaugurazione dell'esposizione fotografica "La traccia dell'uomo" di Stefano Unterthiner, percorso espositivo en plein air lungo il sentiero dei mulini. L'iniziativa, fruibile fino al 1° ottobre prossimo, rientra nel festival culturale estivo "La clé de l'été", organizzato con il sostegno del Consiglio regionale.
- 21.00, Brusson, Chiesa San Maurizio, primo appuntamento di "Monterosa Classica", organizzata con il sostegno del Consiglio Valle. La pianista Giulia Ventura si esibirà in un "Virtuosismo trascendentale".
Lunedì 24 luglio
- 9.00, convocazione della seconda Commissione "Affari generali" presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per esprimere il parere di compatibilità finanziaria su cinque progetti di legge: nuovo testo di Commissione per la celebrazione dell'80° anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell'Autonomia risultante dal coordinamento tra un disegno di legge della Giunta e una proposta del gruppo PCP; disposizioni in materia di attività di accompagnatore di media montagna; modifiche al Testo unico in materia di interventi economici di sostegno e promozione sociale; zona franca per la ricerca e lo sviluppo; modifiche alla legge regionale sugli interventi per lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile, femminile e da parte dei disoccupati di lunga durata nei settori dell'industria e dell'artigianato.
- 12.00, Conferenza dei Capigruppo.
Martedì 25 luglio
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- 21.00, Brusson, Chiesa San Maurizio, "Monterosa Classica" propone il Trio Haydn, con Ubaldo Rosso al flauto, Milena Punzi al violoncello e Andrea Vigna-Taglianti al pianoforte.
Mercoledì 26 luglio
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- 18.30, Etroubles, piazza Chanoux, prende il via la rassegna "Avant tout musique", organizzata con il sostegno del Consiglio regionale. Sul palcoscenico il quintetto "Le bistrot des nuages", composto da Antonella Berlier (voce), Jean-Paul Agnesod (chitarra), Giorgio Gerard (chitarra), Nicky Colliard (basso) e Maurizio Grappein (fisarmonica) con una scaletta di sonorità d'antan dei grandi classici della chanson française.
- 21.00, Champoluc, Chiesa parrocchiale Sant'Anna, la rassegna "Monterosa Classica" propone "Musiche da film, polvere di stelle" con Stefano Maffizzoni al flauto e Gloria Cianchetta al pianoforte.
Giovedì 27 luglio
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
- 14.30, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- 9.00, Colle del Gran San Bernardo, visita guidata del Colle del Gran San Bernardo e discesa sulla Via Francigena al borgo di Saint-Rhémy-en-Bosses, organizzata dall'associazione Pro Saint-Bernard con il sostegno del Consiglio Valle.
Venerdì 28 luglio
- 9.00, adunanza del Consiglio regionale.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT