Info Conseil
Comunicato n° 126 del 18 aprile 2006
SUCCESSO DI PUBBLICO PER LA VALLE D’AOSTA A MONACO
Nel Village Vallée d’Aoste oltre 6000 turisti hanno visitato gli stand espositivi
La manifestazione “Reflets de montagnes sur la mer” si è conclusa ieri sera, lunedì 17 aprile, a Monte Carlo, con lo svolgimento dell’atelier politico-economico al quale hanno preso parte i Presidenti della Regione e del Consiglio Valle, Luciano Caveri e Ego Perron, il Presidente del Conseil National di Monaco, Stéphane Valéri, le Délégué Général au Tourisme de la Principauté de Monaco, Michel Bouquier, i Consiglieri regionali Dario Comé, André Lanièce, Claudio Lavoyer e Francesco Salzone e i rappresentanti dell’imprenditoria valdostana e monegasca.
“Il Principato ha reagito positivamente alla nostra presenza – afferma il Presidente Perron. La politica, attraverso le nostre due istituzioni, è stata il motore dell’iniziativa e il Village Vallée d’Aoste è la concretizzazione dei legami istituzionali avviati da tempo. Ora spetta al mondo economico e finanziario della nostra regione proseguire sulla strada intrapresa, al fine di allacciare rapporti di lavoro duraturi e dare vita a progetti che possano portare a ricadute economiche positive. Questo non sarà un evento unico perché intendiamo riproporre l’iniziativa di cooperazione ospitando in Valle la realtà monegasca nel 2007, magari nel periodo della Fiera di Sant’Orso.”
Nel corso del suo intervento il presidente Caveri ha sottolineato come “questa iniziativa ha permesso di approfondire ulteriormente il dialogo tra due realtà solo apparentemente diverse. Un dialogo che dovrà proseguire anche dal punto di vista politico, in vista della nuova ripartizione dei Fondi europei per il periodo 2007-2013, per perseguire obiettivi comuni all’interno della Convenzione Alpina, per favorire e promuovere in maniera sempre più capillare la conoscenza della Via Alpina e, in seno all’Unione Europea, per la tutela di quelle piccole realtà che altrimenti rischierebbero di scomparire sotto al peso della globalizzazione. Per fare ciò – ha quindi concluso Caveri – è necessario che questa non sia una iniziativa una-tantum, ma che rappresenti un punto di partenza per una collaborazione in grado di durare nel tempo e di garantire importanti vantaggi a tutte e due le nostre realtà”.
Il Village Vallée d’Aoste ha riscosso un grande successo di pubblico, con oltre 6000 presenze nei quattro giorni di esposizione, nel corso dei quali sono stati apprezzati dai visitatori gli atelier del gusto, la mostra di Giovanni Thoux “Dalla Bibbia all’anno 2000” e l’ampia offerta dell’artigianato tipico e dei prodotti eno-gastronomici valdostani.
Tweet
“Il Principato ha reagito positivamente alla nostra presenza – afferma il Presidente Perron. La politica, attraverso le nostre due istituzioni, è stata il motore dell’iniziativa e il Village Vallée d’Aoste è la concretizzazione dei legami istituzionali avviati da tempo. Ora spetta al mondo economico e finanziario della nostra regione proseguire sulla strada intrapresa, al fine di allacciare rapporti di lavoro duraturi e dare vita a progetti che possano portare a ricadute economiche positive. Questo non sarà un evento unico perché intendiamo riproporre l’iniziativa di cooperazione ospitando in Valle la realtà monegasca nel 2007, magari nel periodo della Fiera di Sant’Orso.”
Nel corso del suo intervento il presidente Caveri ha sottolineato come “questa iniziativa ha permesso di approfondire ulteriormente il dialogo tra due realtà solo apparentemente diverse. Un dialogo che dovrà proseguire anche dal punto di vista politico, in vista della nuova ripartizione dei Fondi europei per il periodo 2007-2013, per perseguire obiettivi comuni all’interno della Convenzione Alpina, per favorire e promuovere in maniera sempre più capillare la conoscenza della Via Alpina e, in seno all’Unione Europea, per la tutela di quelle piccole realtà che altrimenti rischierebbero di scomparire sotto al peso della globalizzazione. Per fare ciò – ha quindi concluso Caveri – è necessario che questa non sia una iniziativa una-tantum, ma che rappresenti un punto di partenza per una collaborazione in grado di durare nel tempo e di garantire importanti vantaggi a tutte e due le nostre realtà”.
Il Village Vallée d’Aoste ha riscosso un grande successo di pubblico, con oltre 6000 presenze nei quattro giorni di esposizione, nel corso dei quali sono stati apprezzati dai visitatori gli atelier del gusto, la mostra di Giovanni Thoux “Dalla Bibbia all’anno 2000” e l’ampia offerta dell’artigianato tipico e dei prodotti eno-gastronomici valdostani.