Info Conseil
Comunicato n° 80 dell'8 marzo 2006
APPROVATO IL PROGRAMMA DI ATTIVITÀ DELLA CONSULTA PER LA CONDIZIONE FEMMINILE
Il
Consiglio regionale, dopo la discussione sulle interpellanze, ha approvato il
programma di attività della consulta regionale per la condizione femminile per
il 2006.
Il Presidente del Consiglio regionale Ego Perron ha detto che per il 2006, il programma si indirizzerà sulla condizione femminile all’interno del contesto familiare, al fine di identificarne le criticità. L’obiettivo è quello di delineare una strategia complessiva di approccio al tema anche in relazione alla funzione di indirizzo che la Consulta assume nel panorama istituzionale.
La attività sono: rapporti interpersonali, servizi alle famiglie, salute della donna e attività della commissione socio-sanitaria; economia e lavoro femminile; commissione legislativa, informazione; manifestazioni, attività culturali e diverse; commissione cultura e informazione; Consulta delle Elette; Centro donne contro la violenza; Centro donne insieme.
Dopo gli interventi dei Consiglieri Dario Frassy, che ha dichiarato il voto contrario del proprio gruppo, e Dina Squarzino, il programma è stato approvato con 27 voti favorevoli e 2 contrari.
Successivamente, il Consiglio ha proceduto alla nomina dei Revisori dei Conti per l’esercizio finanziario 2005.
L’Assemblea ha nominato i Consiglieri Claudio Lavoyer e Renato Praduroux per la maggioranza e Massimo Lattanzi per la minoranza.
Il Consiglio regionale ha quindi approvato il programma degli acquisti immobiliari per l’anno 2006 e seguenti.
Il Piano ha ottenuto 23 voti favorevoli e 5 astensioni.
Prima della chiusura dei lavori, il Consiglio ha approvato una mozione presentata dal Gruppo Arcobaleno relativa all’ampliamento delle possibilità di destinazione dell'8 per mille in materia fiscale, con 20 voti favorevoli e.6.astensioni.
I lavori del Consiglio sono sospesi e riprenderanno domani con la discussione sui disegni di legge iscritti all’ordine del giorno.
Tweet
Il Presidente del Consiglio regionale Ego Perron ha detto che per il 2006, il programma si indirizzerà sulla condizione femminile all’interno del contesto familiare, al fine di identificarne le criticità. L’obiettivo è quello di delineare una strategia complessiva di approccio al tema anche in relazione alla funzione di indirizzo che la Consulta assume nel panorama istituzionale.
La attività sono: rapporti interpersonali, servizi alle famiglie, salute della donna e attività della commissione socio-sanitaria; economia e lavoro femminile; commissione legislativa, informazione; manifestazioni, attività culturali e diverse; commissione cultura e informazione; Consulta delle Elette; Centro donne contro la violenza; Centro donne insieme.
Dopo gli interventi dei Consiglieri Dario Frassy, che ha dichiarato il voto contrario del proprio gruppo, e Dina Squarzino, il programma è stato approvato con 27 voti favorevoli e 2 contrari.
Successivamente, il Consiglio ha proceduto alla nomina dei Revisori dei Conti per l’esercizio finanziario 2005.
L’Assemblea ha nominato i Consiglieri Claudio Lavoyer e Renato Praduroux per la maggioranza e Massimo Lattanzi per la minoranza.
Il Consiglio regionale ha quindi approvato il programma degli acquisti immobiliari per l’anno 2006 e seguenti.
Il Piano ha ottenuto 23 voti favorevoli e 5 astensioni.
Prima della chiusura dei lavori, il Consiglio ha approvato una mozione presentata dal Gruppo Arcobaleno relativa all’ampliamento delle possibilità di destinazione dell'8 per mille in materia fiscale, con 20 voti favorevoli e.6.astensioni.
I lavori del Consiglio sono sospesi e riprenderanno domani con la discussione sui disegni di legge iscritti all’ordine del giorno.