Info Conseil

Comunicato n° 76 dell'8 marzo 2006

INTERROGAZIONE SUL FUTURO PRODUTTIVO E OCCUPAZIONALE DELLA TECDIS DI CHATILLON

I Consiglieri Enrico Tibaldi e Alessandro Bortot, hanno chiesto, con le rispettive interrogazioni, notizie sulle prospettive di rilancio e sul futuro produttivo e occupazionale della Tecdis di Châtillon.

Nella risposta, l’Assessore alle Attività produttive Leonardo La Torre ha detto che il piano presentato dalla Nakam presuppone di creare una struttura produttiva locale più competitiva. Per raggiungere il livello di competitività, l’azienda ha formulato una serie di richieste che vanno dall’esenzione fiscale all’esenzione contributiva sui costi del personale e al prezzo simbolico per l’acquisto della società. Il piano prevede, in una prima fase, l’assunzione di 155 persone su due turni.
L’Assessore ha poi proseguito affermando che non si è a conoscenza di altri nominativi interessati all’acquisizione e per quanto riguarda i crediti, quelli della Finaosta ammontano a 3 milioni di euro, quelli dell’Aosta Factor a circa 4 milioni di euro e quelli di CVA a 563 mila euro.
Infine, ha concluso informando l’aula che la riunione del Comitato di sorveglianza è fissata per il 9 marzo a Roma per definire la procedura per la partecipazione all’asta.


Nella replica, il Consigliere segretario Tibaldi ha detto che malgrado le buone intenzioni, l’Assessore si è mantenuto vago nelle risposte. Ha poi precisato che oltre ai dati preoccupanti, c’è l’attesa per il futuro dello stabilimento che interessa 270 persone. Ha quindi voluto sapere se le prospettive di rilancio e di riassorbimento occupazionale dell’azienda giapponese Nakam sono valide e se quindi potrebbe rilevare la Tecdis. Infine, ha chiesto delle risposte concrete e precise da parte del governo regionale.

Il Consigliere Alessandro Bortot ha sottolineato che in Valle esiste una crisi infrastrutturale di tutto il sistema industriale e quindi è necessario ragionare per il futuro. Ha quindi chiesto di costituire un gruppo di lavoro che individui strutture capaci di affrontare la situazione.