Info Conseil

Comunicato n° 52 del 22 febbraio 2006

IL CONSIGLIERE CAVERI ELETTO PRESIDENTE DELLA REGIONE

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio regionale ha eletto il Consigliere Luciano Caveri quale Presidente della Regione.

Il Presidente della Regione uscente Caveri ha ottenuto 22 voti favorevoli. Quattro sono state le schede bianche e una nulla.

Prima del voto, la Consigliera Squarzino, a nome del proprio gruppo, del gruppo Gauche Valdôtaine-DS e del Consigliere Carlo Perrin, aveva dichiarato che non avrebbero preso parte alla votazione perché il governo regionale che nascerà non corrisponde alla volontà dell’elettorato.

Prima della votazione è intervenuto anche il capogruppo della Gauche Valdôtaine, Giovanni Sandri, che ha motivato la propria non partecipazione al voto per rispetto istituzionale.

Dopo l’investitura, il Presidente della Regione Caveri ha preso la parola per illustrare il programma di legislatura.

Nel suo intervento, il Presidente Caveri ha precisato che la soluzione proposta mira a garantire la necessaria governabilità a vantaggio della Valle. Ha poi proseguito dicendo che la maggioranza in Consiglio nasce nell'area autonomista e regionalista dall'accordo fra Union Valdôtaine, Stella Alpina e Fédération Autonomiste, che ritrovano così il fil rouge di una collaborazione.

Per quanto riguarda l’azione di governo, Caveri ha quindi affermato che il progetto guarda sino al 2008 e crea le basi anche per la prossima Legislatura.

Dopo aver precisato che l'azione di governo appare l'unica risposta seria contro i rischi del populismo e della demagogia in un periodo in cui alla politica vengono chiesti impegno e serietà, Caveri ha fatto riferimento alle linee programmatiche.

I punti sono i seguenti:
1) una regione al servizio
del cittadino, della famiglia e della comunità;
2) una regione autonoma al centro
di una rete di rapporti politici e istituzionali;
3) una regione che valorizza e tutela
il suo territorio come volano per lo sviluppo;
4) una regione plurilingue, aperta alla formazione e alla cultura;
5) una regione moderna, innovativa e attenta alle politiche del lavoro e dello sviluppo;
6) una regione che lavora per la qualità della vita e il benessere dei cittadini;
7) una regione solidale e attenta
alla concertazione e alla partecipazione.


Al termine dell’intervento del Presidente Caveri, i lavori del Consiglio sono stati sospesi e riprenderanno alle ore 16.