Info Conseil

Comunicato n° 25 del 27 gennaio 2006

CONVOCATE LE COMMISSIONI “SERVIZI SOCIALI”, “ISTITUZIONI E AUTONOMIA”, “AFFARI GENERALI” E “SVILUPPO ECONOMICO”

Riunioni nella settimana dal 30 gennaio al 3 febbraio prossimi

La V Commissione permanente del Consiglio, “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, è convocata per le ore 14,30 di mercoledì 1° febbraio prossimo, per esaminare i seguenti oggetti iscritti all'ordine del giorno:
Visita tecnica alla casa di riposo J.B. Festaz di Aosta, per una valutazione sull’opportunità di trasformare il pianterreno della struttura stessa in RSA, come previsto dal piano regionale di salute e benessere sociale 2006/2008.
Disegno di legge n. 108: “Disciplina del sistema regionale dei servizi socio-educativi per la prima infanzia. Abrogazione delle leggi regionale 15 dicembre 1994, n. 77 e 27 gennaio 1999, n.4” – nomina del relatore.
Audizione dell’Assessore all’Educazione e Cultura, Teresa Charles e del Direttore del personale scolastico dell’Assessorato stesso, Claudio Gerbaz in merito alla lettera inviata dai genitori di bambini nati negli anni 2000/2001, residenti ad Aosta e appartenenti all'Istituzione scolastica Jean-Baptiste Cerlogne, che chiedono una deroga per l'iscrizione alla scuola primaria di Montan, frazione di Sarre.
Audizione del Direttore del personale scolastico dell’Assessorato all’Educazione e Cultura, Claudio Gerbaz, sulla situazione del precariato degli insegnanti.

La I Commissione permanente del Consiglio, “Istituzioni e autonomia”, presieduta dal Consigliere Guido Cesal, è convocata per le ore 15,30 di giovedì 2 febbraio prossimo, per esaminare i seguenti oggetti iscritti all'ordine del giorno:
Disegno di legge n. 98: “Disposizioni per la valorizzazione dell’autonomia e disciplina dei segni distintivi della Regione. Abrogazione della legge regionale 20 aprile 1958, n. 2” (relatore il Consigliere segretario Laurent Viérin).
Disegno di legge n. 103: “Dispositions en matière d’activités et de relations européennes et internationales de la Région autonome Vallée d’Aoste”  di cui è relatore il Presidente della Commissione stessa, Guido Cesal.
Atto amministrativo: “Consulta regionale per la condizione femminile – Approvazione del programma per l’anno 2006”.

La II Commissione permanente del Consiglio, “Affari generali”, presieduta dal Consigliere Emilio Rini, è convocata per le ore 9,30 di venerdì 3 febbraio prossimo, per esaminare i seguenti oggetti iscritti all'ordine del giorno:
Disegno di legge n. 102: “Ulteriori modificazioni alla legge regionale 28 giugno 1982, n. 16 (Costituzione della società finanziaria regionale per lo sviluppo economico della Regione Valle d’Aosta) – relatore il Consigliere Rini.
Atto amministrativo: “Approvazione del programma degli acquisti immobiliari, ai sensi del 1° comma dell’art. 9 della legge regionale 12/97 e successive modificazioni”.
Disegno di legge n. 103: “Dispositions en matières d’activités et de relations européennes et internationales de la Région autonome Vallée d’Aoste” – relatore il Consigliere Adriana Viérin.
Disegno di legge n. 98: “Disposizioni per la valorizzazione dell’autonomia e disciplina dei segni distintivi della Regione. Abrogazione della legge regionale 20 aprile 1998, n. 2” – compatibilità finanziaria.

La IV Commissione permanente del Consiglio, “Sviluppo economico”, presieduta dal Consigliere Renato Praduroux, è convocata per le ore 15.00 di venerdì 3 febbraio prossimo, per esaminare i seguenti oggetti iscritti all'ordine del giorno:
Audizioni in merito alla Relazione Generale su Gestione Straordinaria in liquidazione: ex Commissario straordinario del Casinò de la Vallée, Ernesto Ramojno e il Presidente del Consiglio di amministrazione della Casinò de la Vallée S.p.A., Luigi Puddu.