Info Conseil
Comunicato n° 14 del 18 gennaio 2006
CONVOCATO IL CONSIGLIO REGIONALE
Da mercoledì 25 gennaio con inizio alle ore 9.00
Il
Consiglio regionale è convocato per mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio prossimi,
con inizio alle ore 9.00, per esaminare un ordine del giorno composto di trentuno oggetti tra
cui 15 interrogazioni, 10 interpellanze e 1 mozione.
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto quattro interrogazioni relative all’attività del nucleo consultivo giuridico-istituzionale presso la Presidenza della Regione, alla riqualificazione e risistemazione dell'area ex tiro a volo di Saint-Vincent, alla realizzazione di un prototipo di plastico interattivo digitale su alcuni itinerari della città di Aosta e all’utilizzo di un logo identificativo del prodotto turistico regionale.
Lo stesso Gruppo presenterà poi una interpellanza sull’individuazione di forme di agevolazione tariffaria a favore dei residenti sulle autostrade valdostane.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà sei interrogazioni concernenti: l’impegno finanziario a sostegno del trasporto ferroviario in Valle; l’assenza di un impianto di depurazione delle acque nella Valdigne; le risultanze di un sondaggio sulle priorità di intervento dell'Amministrazione regionale; l’aumento delle tariffe autostradali del tratto gestito dalla S.A.V. S.p.A.; la predisposizione di un nuovo Statuto dell'Università della Valle d'Aosta e l’incarico per uno studio delle problematiche connesse all'ordinamento scolastico valdostano.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ha iscritto le seguenti: progetto per la valorizzazione della Conca di Cheneil in Comune di Valtournenche; progetto di passaggio dal sistema analogico al sistema digitale terrestre; studio sulla situazione di mercato nel settore delle case da gioco; iter della norma di attuazione concernente il trasferimento alla Valle d'Aosta delle competenze in materia di servizi ferroviari e tempi di realizzazione dei lavori di sistemazione di Piazza Deffeyes.
Il Gruppo “Stella Alpina” ha iscritto cinque interrogazioni riguardanti la realizzazione di barriere antirumore lungo il percorso autostradale valdostano, l’individuazione di reperti di rilevante interesse archeologico in aree soggette a scavi, le prospettive economiche ed occupazionali dell'azienda Balzano di Verrès, la realizzazione di una micro-struttura di accoglienza per il reinserimento sociale di giovani clandestine e le richieste ai Comuni di dati sulle produzioni agroalimentari avanzate dalla Società Seven Agrim S.p.A. di Roma.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ne presenterà due relative alla predisposizione di un sistema tariffario agevolato sui tratti autostradali della Regione e all’entrata in funzione di una tramvia in Comune di Cogne.
Il Gruppo “Fédération Autonomiste – Federazione Autonomista” presenterà due interpellanze: una sullo studio di fattibilità per la realizzazione del polo universitario e la seconda sul rilancio della funzionalità direzionale ed operativa della Finaosta S.p.A..
I Consiglieri saranno inoltre chiamati a discutere una mozione presentata dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” sull’incorporazione delle attività della Gestione Straordinaria in capo alla Casinò S.p.A.
Tweet
Il Gruppo “La Casa delle Libertà” ha iscritto quattro interrogazioni relative all’attività del nucleo consultivo giuridico-istituzionale presso la Presidenza della Regione, alla riqualificazione e risistemazione dell'area ex tiro a volo di Saint-Vincent, alla realizzazione di un prototipo di plastico interattivo digitale su alcuni itinerari della città di Aosta e all’utilizzo di un logo identificativo del prodotto turistico regionale.
Lo stesso Gruppo presenterà poi una interpellanza sull’individuazione di forme di agevolazione tariffaria a favore dei residenti sulle autostrade valdostane.
Il Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” proporrà sei interrogazioni concernenti: l’impegno finanziario a sostegno del trasporto ferroviario in Valle; l’assenza di un impianto di depurazione delle acque nella Valdigne; le risultanze di un sondaggio sulle priorità di intervento dell'Amministrazione regionale; l’aumento delle tariffe autostradali del tratto gestito dalla S.A.V. S.p.A.; la predisposizione di un nuovo Statuto dell'Università della Valle d'Aosta e l’incarico per uno studio delle problematiche connesse all'ordinamento scolastico valdostano.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ha iscritto le seguenti: progetto per la valorizzazione della Conca di Cheneil in Comune di Valtournenche; progetto di passaggio dal sistema analogico al sistema digitale terrestre; studio sulla situazione di mercato nel settore delle case da gioco; iter della norma di attuazione concernente il trasferimento alla Valle d'Aosta delle competenze in materia di servizi ferroviari e tempi di realizzazione dei lavori di sistemazione di Piazza Deffeyes.
Il Gruppo “Stella Alpina” ha iscritto cinque interrogazioni riguardanti la realizzazione di barriere antirumore lungo il percorso autostradale valdostano, l’individuazione di reperti di rilevante interesse archeologico in aree soggette a scavi, le prospettive economiche ed occupazionali dell'azienda Balzano di Verrès, la realizzazione di una micro-struttura di accoglienza per il reinserimento sociale di giovani clandestine e le richieste ai Comuni di dati sulle produzioni agroalimentari avanzate dalla Società Seven Agrim S.p.A. di Roma.
Per quanto riguarda le interpellanze, il Gruppo ne presenterà due relative alla predisposizione di un sistema tariffario agevolato sui tratti autostradali della Regione e all’entrata in funzione di una tramvia in Comune di Cogne.
Il Gruppo “Fédération Autonomiste – Federazione Autonomista” presenterà due interpellanze: una sullo studio di fattibilità per la realizzazione del polo universitario e la seconda sul rilancio della funzionalità direzionale ed operativa della Finaosta S.p.A..
I Consiglieri saranno inoltre chiamati a discutere una mozione presentata dal Gruppo “Arcobaleno – Vallée d’Aoste” sull’incorporazione delle attività della Gestione Straordinaria in capo alla Casinò S.p.A.