Info Conseil
Comunicato n° 160 dell'11 marzo 2022
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 12 al 18 marzo 2022
Mardi 15 mars
- 14h30, Salle du Conseil, le Président Alberto Bertin remet la bourse d'études à Pietro Lazzarotto pour un séjour annuel dans le Canada francophone. L'initiative, voulue par le Conseil de la Vallée avec la collaboration de Fondazione Intercultura, vise le soutien de la formation internationale des jeunes. Participent les Vice-Présidents Aurelio Marguerettaz et Paolo Sammaritani et les Conseillers secrétaires Corrado Jordan et Luca Distort.
- 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
- 17h00, conférence en ligne "le français dans les institutions européennes", organisée par le Conseil de la Vallée avec la collaboration du Conseil des Jeunes Valdôtains dans le cadre des Journées de la francophonie en Vallée d'Aoste. Modérés par Vivien Bovard du CJV, interviennent Mattias Biebouw du Parlement Jeunesse de Wallonie-Bruxelles et Pietro Laurent Signò, responsable des relations internationales du CJV. En direct sur le site web (www.consiglio.vda.it) et la chaîne YouTube (www.youtube.it/user/consvda) du Conseil régional, sur la chaîne 13 de la télévision numérique TV Vallée (rediffusion le jour suivant à 21h). Participent le Président Alberto Bertin, les Vice-Présidents Aurelio Marguerettaz et Paolo Sammaritani et les Conseillers secrétaires Corrado Jordan et Luca Distort.
Mercoledì 16 marzo
- 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Consigliere Claudio Restano per l'audizione di una delegazione guidata dalla Referente regionale della professione Tecnico sanitario di radiologia medica, Pierina Raso, sulla situazione dei TSRM, oltre che di una rappresentanza condotta dal Presidente del Comitato d'Albo dei fisioterapisti, Giuseppe Tedesco, in merito alle problematiche e potenzialità dei servizi di fisioterapia in Valle d'Aosta. La Commissione nominerà poi i relatori di due progetti di legge: il disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per l'anno 2022 presentato dalla Giunta e la proposta di legge sull'indennità una tantum per i lavoratori della Casa di riposo J.B. Festaz coinvolti nell'emergenza Covid-19, depositata dai gruppi di minoranza.
Giovedì 17 marzo
- 14.30, riunione della prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per la relazione del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, sulla partecipazione alla Conferenza sul Futuro dell'Europa e sulle prospettive per le autonomie regionali, con particolare riferimento a quelle speciali. Sarà poi audito Tomaž Simĉiĉ, già dirigente della Regione Friuli Venezia Giulia ed esperto della minoranza slovena, nell'ambito degli approfondimenti della Commissione sui modelli plurilinguistici alternativi a quello valdostano. I Commissari nomineranno poi il relatore del disegno di legge presentato dalla Giunta riguardante la manutenzione dell'ordinamento regionale per l'anno 2022.
Venerdì 18 marzo
- 10.00, Aula del Consiglio, ad Aosta, convocazione del Comitato di indirizzo del progetto Capire della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome. Il Comitato, coordinato dal Presidente Alberto Bertin, farà il punto sul percorso di rafforzamento del dialogo tra Consigli e Giunte in vista di avviare un tavolo di lavoro stabile per la valutazione delle politiche pubbliche. Partecipa il Vicepresidente Paolo Sammaritani.
- 14.00, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per nominare il relatore del disegno di legge di manutenzione dell'ordinamento regionale per il 2022, presentato dalla Giunta regionale. In merito saranno sentiti gli Assessori Luigi Bertschy, Jean-Pierre Guichardaz e Luciano Caveri.
- 18h00, à Aoste, Salle Maria Ida Viglino du Palais régional, soirée littéraire "Partager la langue, la montagne et les idées". Le Président du Conseil, Alberto Bertin, est présent.
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
LT