Info Conseil

Comunicato n° 140 dell'8 marzo 2022

Ventennale Corecom italiani: il Presidente Civelli a Roma per celebrare l'evento

Giovedì 10 marzo al Senato della Repubblica. L'11 marzo si tengono gli Stati Generali

 

Giovedì 10 marzo 2022, al Senato della Repubblica, il Presidente del Corecom Valle d'Aosta, Pier Paolo Civelli, parteciperà all’evento dedicato al ventennale dell’istituzione dei Corecom in Italia. I Presidenti dei Corecom italiani saranno ospiti della Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, che aprirà l’evento alle ore 16.00 nella Sala Capitolare del Senato. Seguiranno i saluti istituzionali del Presidente della Conferenza delle Regioni e Province autonome, Massimo Fedriga, del Coordinatore della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e Province autonome, Roberto Ciambetti, e del Sottosegretario al Ministero dell'istruzione, ricerca e università, Rossano Sasso.

Il programma prevede poi gli interventi di Giacomo Lasorella, Presidente dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni - Agcom, Alessandro Morelli, Viceministro alle infrastrutture e mobilità sostenibili, Anna Ascani, Sottosegretario al Ministero dello sviluppo economico con deleghe sulle telecomunicazioni, digitale e banda ultralarga, Alberto Barachini, Presidente della Commissione parlamentare di Vigilanza RAI, Marinella Soldi, Presidente CdA RAI, Mario Morcellini, Direttore dell'Alta Scuola di comunicazione e media digitali Unitelma/Sapienza, Michela Manetti, Professore ordinario di diritto costituzionale all'Università di Siena. Le conclusioni saranno affidate ad Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio regionale della Toscana e componente, con delega ai rapporti con i Corecom, della Conferenza delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome e a Maria Cristina Cafini, Presidente del Corecom Lazio e Vicepresidente del Coordinamento nazionale dei Presidenti Corecom.

L’evento sarà diffuso in diretta sul canale YouTube del Senato. Il link per la diretta web sarà anche disponibile sulla pagina Facebook del Corecom Valle d’Aosta.

Venerdì 11 marzo, sempre a Roma, a partire dalle ore 10.00, si terranno invece gli Stati Generali dei Corecom presso la sede della Regione Lazio. Le sessioni di lavoro prevedono tra l’altro l’intervento del Presidente Corecom Valle d’Aosta, Pier Paolo Civelli, per il gruppo di lavoro denominato "Montagna, Periferie e Digital divide". Interverranno anche i Presidenti dei Corecom Sicilia, Maria Astone, per il gruppo Media e Minori, le Presidenti dei Corecom Lombardia e Lazio, Marianna Sala e Maria Cristina Cafini, sul ruolo dei Corecom e sull’ordinamento della comunicazione, del Corecom Puglia, Lorena Saracino, per il gruppo “Questioni di genere”, del Corecom Veneto, Marco Mazzoni, sui servizi offerti dai Corecom, di Giuseppe La Rana del Corecom Abruzzo sull’Informazione locale, e di Antonio Marra del Corecom Basilicata sul tema Armonizzazione di sistema. A condurre e moderare i tavoli tecnici e gli interventi saranno Francesco Ciavattone, Coordinatore del Tavolo tecnico Dirigenti Corecom italiani, e la Coordinatrice dei Presidenti Corecom, Marianna Sala.

«Va sottolineato il ruolo determinante del più piccolo Corecom d’Italia nell’organizzazione dell’evento - spiega il Presidente Civelli - in quanto la struttura del Corecom Valle d’Aosta, diretta da Francesco Ciavattone, ha curato il coordinamento del ventennale in stretta collaborazione con la Struttura del cerimoniale del Senato. C’è una parte di Valle d’Aosta anche nell’immagine a corredo dei due appuntamenti romani: infatti i loghi del Ventennale e degli Stati Generali sono un prodotto valdostano ideati dal grafico Marco Carere che collabora con il nostro Corecom per il nuovo sito web e l’immagine coordinata di comunicazione.»

 

SC