Info Conseil

Comunicato n° 127 del 25 febbraio 2022

Taccuino del Consiglio regionale

L’attività dal 26 febbraio al 4 marzo 2022

Dimanche 27 février

  • 17h00, à Aoste, Salle Maria Ida Viglino du Palais régional, célébrations de l'anniversaire de l'Autonomie et du Statut spécial et Fête de la Vallée d'Aoste. Allocutions des Présidents de la Région, du Conseil de la Vallée et du Conseil permanent des collectivités locales, Erik Lavevaz, Alberto Bertin et Franco Manes et  vidéo-message de la Présidente du Parlement de la Catalogne, Laura Borràs i Castanyer. Au cours de la cérémonie seront remises les décorations régionales aux Amis de la Vallée d'Aoste et aux Chevaliers de l'Autonomie. Participent les Vice-Présidents Aurelio Marguerettaz et Paolo Sammaritani ainsi que les Conseillers secrétaires Corrado Jordan et Luca Distort. L'événement est diffusé en direct sur le site internet www.consiglio.vda.it, sur les chaînes YouTube de la Région (www.youtube.com/user/RegVdA) et du Conseil (www.youtube.it/user/consvda), et sur la chaîne 13 de la télévision numérique, TV Vallée (rediffusion à 21 h).

Martedì 1° marzo

  • 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.

Mercoledì 2 marzo 2022

  • 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Vicepresidente Claudio Restano, per l'audizione del Segretario territoriale del Sindacato NurSind Aosta, Giovan Battista De Gattis, sulle condizioni lavorative degli infermieri professionisti dell'USL Valle d'Aosta e della referente Ostetriche, Maria Cristina Baratto, accompagnata da una delegazione di lavoratori, per l'indennità di attrattività regionale per il personale della dirigenza medica e per il personale infermieristico.
  • 15.00, riunione della Commissione per il Regolamento.

Giovedì 3 marzo

  • 9.00, riunione prima Commissione "Istituzioni e autonomia", presieduta dal Consigliere Claudio Restano, per l'audizione del Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, sul progetto di ricerca "Per un ruolo riconosciuto e attivo delle autonomie regionali speciali nell'ordinamento dell'Unione europea", svolto in collaborazione con il gruppo Autonomie Speciali Alpine, nell'ambito delle attività legate alla Conferenza sul futuro dell'Europa.
  • 14.30, riunione quarta Commissione "Sviluppo economico", convocata dal Presidente Giulio Grosjacques, per le audizioni in merito al progetto di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta/Ivrea. Saranno sentiti il Presidente della Regione, Erik Lavevaz, in qualità di Assessore ad interim ai trasporti, e i dirigenti dell'Assessorato. In collegamento telematico, saranno poi auditi Luca Bassani della Direzione investimenti area nord ovest progetti Torino di RFI Spa e Michele Rabino della Direzione commerciale sviluppo e commercializzazione territoriale nord ovest.

 

L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.


LT