Info Conseil
Comunicato n° 500 del 9 dicembre 2005
APPROVATI DUE DISEGNI DI LEGGE
Adunanza del Consiglio regionale
I lavori si sono conclusi e i restanti oggetti all’ordine del giorno saranno discussi nell’adunanza del 21 e 22 dicembre
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge n. 100 relativo alle “Disposizioni per l’acquisizione degli immobili siti al colle del Piccolo San Bernardo”.
Dopo la relazione del Consigliere Emilio Rini, gli interventi dei Consiglieri Cesal, Frassy, Marco Viérin, Curtaz, Lavoyer e del Presidente della Regione Caveri, il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.
Allo stesso modo è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno, con un emendamento della Casa delle Libertà, che “Impegna la Giunta regionale, in vista dell’imminente formalizzazione dell’acquisto degli immobili siti al Colle del Piccolo San Bernardo, ad addivenire – di concerto con il Conseil Généra de la Savoie – agli opportuni accordi con il Comune di La Thuile e con i Comuni savoiardi interessati, al fine di confermare, in particolare, il mantenimento in capo a essi della gestione dell’Ospizio e della conseguente assunzione dei relativi oneri finanziari; Impegna la Giunta a richiedere il parere preliminare della Commissione sulla bozza dell’atto costitutivo e dello Statuto prima della sua sottoscrizione, ai sensi dell’articolo 2 del DPR 100/05.”
Successivamente, il Consiglio ha approvato il disegno di legge n. 101 riguardante il “Finanziamento al Comune di Saint-Vincent per lo sviluppo e il mantenimento degli interventi a supporto della Casa da gioco.”
Il testo legislativo prevede la concessione di uno speciale finanziamento, per la durata di cinque anni, al Comune di Saint-Vincent, finalizzato allo sviluppo e al mantenimento degli interventi a supporto della Casa da gioco.
Il disegno di legge ha ottenuto 23 voti favorevoli, 6 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste, Casa delle Libertà, Fédération autonomiste).
Per Dario Comé (Stella Alpina) “il documento arriva solo oggi in aula a causa dell’atteggiamento della Giunta nei confronti del Comune di Saint-Vincent. Un disegno di legge indispensabile che arriva con un ritardo di un anno.”
Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha affermato che “i lavori della Commissioni non possono svolgersi in maniera così indecente. Occorre un approfondimento necessario che invece non c’è stato.”
“Questa è una legge tampone, ha proseguito, ma non un documento organico. È stata affrontata in maniera superficiale una materia invece importante e significativa.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “questa legge conferma ancora una volta che la Giunta lavora senza una programmazione. In Commissione non abbiamo avuto il tempo di approfondire la questione, ci è stato quasi imposto di procedere nel dare il parere.”
Il Consigliere Claudio Lavoyer (Fédération Autonomiste) ha criticato l’operato della Giunta, affermando che “diamo un giudizio negativo per come è stata condotta questa vicenda. Sarebbe stato sufficiente spiegare in maniera più compiuta la situazione. Ci asterremo perché sono stati recepiti alcuni suggerimenti da noi proposti in Commissione.”
Per il Presidente della I Commissione, Guido Cesal, “il disegno di legge permette al Comune di Saint-Vincent di chiudere in pareggio il bilancio. La speranza è che per il futuro si arrivi a un documento più organico che non comporti degli interventi dell’ultimo momento.”
Dopo la replica dell’Assessore alle Opere Pubbliche, Alberto Cerise, il disegno di legge è stato approvato.
I lavori del Consiglio sono terminati e i restanti oggetti iscritti all’ordine del giorno saranno discussi nell’adunanza di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre prossimi.
Tweet
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge n. 100 relativo alle “Disposizioni per l’acquisizione degli immobili siti al colle del Piccolo San Bernardo”.
Dopo la relazione del Consigliere Emilio Rini, gli interventi dei Consiglieri Cesal, Frassy, Marco Viérin, Curtaz, Lavoyer e del Presidente della Regione Caveri, il disegno di legge è stato approvato all’unanimità.
Allo stesso modo è stato approvato all’unanimità un ordine del giorno, con un emendamento della Casa delle Libertà, che “Impegna la Giunta regionale, in vista dell’imminente formalizzazione dell’acquisto degli immobili siti al Colle del Piccolo San Bernardo, ad addivenire – di concerto con il Conseil Généra de la Savoie – agli opportuni accordi con il Comune di La Thuile e con i Comuni savoiardi interessati, al fine di confermare, in particolare, il mantenimento in capo a essi della gestione dell’Ospizio e della conseguente assunzione dei relativi oneri finanziari; Impegna la Giunta a richiedere il parere preliminare della Commissione sulla bozza dell’atto costitutivo e dello Statuto prima della sua sottoscrizione, ai sensi dell’articolo 2 del DPR 100/05.”
Successivamente, il Consiglio ha approvato il disegno di legge n. 101 riguardante il “Finanziamento al Comune di Saint-Vincent per lo sviluppo e il mantenimento degli interventi a supporto della Casa da gioco.”
Il testo legislativo prevede la concessione di uno speciale finanziamento, per la durata di cinque anni, al Comune di Saint-Vincent, finalizzato allo sviluppo e al mantenimento degli interventi a supporto della Casa da gioco.
Il disegno di legge ha ottenuto 23 voti favorevoli, 6 astenuti (Arcobaleno Vallée d’Aoste, Casa delle Libertà, Fédération autonomiste).
Per Dario Comé (Stella Alpina) “il documento arriva solo oggi in aula a causa dell’atteggiamento della Giunta nei confronti del Comune di Saint-Vincent. Un disegno di legge indispensabile che arriva con un ritardo di un anno.”
Il Consigliere segretario Enrico Tibaldi (La Casa delle Libertà) ha affermato che “i lavori della Commissioni non possono svolgersi in maniera così indecente. Occorre un approfondimento necessario che invece non c’è stato.”
“Questa è una legge tampone, ha proseguito, ma non un documento organico. È stata affrontata in maniera superficiale una materia invece importante e significativa.”
Per la Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) “questa legge conferma ancora una volta che la Giunta lavora senza una programmazione. In Commissione non abbiamo avuto il tempo di approfondire la questione, ci è stato quasi imposto di procedere nel dare il parere.”
Il Consigliere Claudio Lavoyer (Fédération Autonomiste) ha criticato l’operato della Giunta, affermando che “diamo un giudizio negativo per come è stata condotta questa vicenda. Sarebbe stato sufficiente spiegare in maniera più compiuta la situazione. Ci asterremo perché sono stati recepiti alcuni suggerimenti da noi proposti in Commissione.”
Per il Presidente della I Commissione, Guido Cesal, “il disegno di legge permette al Comune di Saint-Vincent di chiudere in pareggio il bilancio. La speranza è che per il futuro si arrivi a un documento più organico che non comporti degli interventi dell’ultimo momento.”
Dopo la replica dell’Assessore alle Opere Pubbliche, Alberto Cerise, il disegno di legge è stato approvato.
I lavori del Consiglio sono terminati e i restanti oggetti iscritti all’ordine del giorno saranno discussi nell’adunanza di mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre prossimi.