Info Conseil
Comunicato n° 477 del 2 dicembre 2005
LA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO HA APPROVATO UN DOCUMENTO PER LA RICHIESTA DI INDIZIONE DEL REFERENDUM COSTITUZIONALE
Nella mattinata di oggi, venerdì 2 dicembre
La Conferenza dei Capigruppo, nella sua
riunione di oggi, venerdì 2 dicembre, ha approvato all’unanimità una
bozza di delibera per la richiesta di indizione del referendum costituzionale a
norma dell’articolo 138 della Costituzione e della legge n. 352 del 25 maggio
1970, avverso la legge costituzionale relativa alle “Modifiche alla parte
seconda della Costituzione”.
Nel testo – che sarà discusso nella prossima adunanza dell’Assemblea regionale – il Consiglio “delibera di richiedere l’indizione del referendum costituzionale, ai sensi del secondo comma dell’articolo 138 della Costituzione nei confronti della Legge Costituzionale approvata dalla Camera dei Deputati in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 20 ottobre 2005, e dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 16 novembre 2005, recente “Modifiche alla parte seconda della Costituzione”, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 269 del 18 novembre 2005”.
“Tutti i capigruppo – afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron – si sono trovati d’accordo nel predisporre una proposta di iniziativa consiliare che esprimesse la volontà comune di indire il Referendum costituzionale. Altre regioni si stanno attivando in questo senso ed è giusto che anche la Valle d’Aosta sia tra queste, attraverso una posizione chiara e unanime delle diverse forze politiche”.
La Conferenza ha inoltre ascoltato in audizione i due Parlamentari valdostani, Ivo Collé e Augusto Rollandin, che hanno relazionato sulle modifiche apportate dalla legge approvata dal Parlamento e le ricadute che essa avrà sulle Regioni.
Tweet
Nel testo – che sarà discusso nella prossima adunanza dell’Assemblea regionale – il Consiglio “delibera di richiedere l’indizione del referendum costituzionale, ai sensi del secondo comma dell’articolo 138 della Costituzione nei confronti della Legge Costituzionale approvata dalla Camera dei Deputati in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 20 ottobre 2005, e dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 16 novembre 2005, recente “Modifiche alla parte seconda della Costituzione”, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 269 del 18 novembre 2005”.
“Tutti i capigruppo – afferma il Presidente del Consiglio Ego Perron – si sono trovati d’accordo nel predisporre una proposta di iniziativa consiliare che esprimesse la volontà comune di indire il Referendum costituzionale. Altre regioni si stanno attivando in questo senso ed è giusto che anche la Valle d’Aosta sia tra queste, attraverso una posizione chiara e unanime delle diverse forze politiche”.
La Conferenza ha inoltre ascoltato in audizione i due Parlamentari valdostani, Ivo Collé e Augusto Rollandin, che hanno relazionato sulle modifiche apportate dalla legge approvata dal Parlamento e le ricadute che essa avrà sulle Regioni.