Info Conseil
Comunicato n° 556 del 1° ottobre 2021
Insediato il Comitato paritetico di controllo e valutazione delle politiche regionali
Nominati Presidente e Vicepresidente i Consiglieri Bertin e Sammaritani
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 1° ottobre 2021, si è insediato il Comitato paritetico di controllo e valutazione delle politiche regionali e della qualità della normazione, nominato dal Consiglio regionale nella riunione del 22 settembre scorso e introdotto con legge regionale n. 6/2021 modificativa delle disposizioni in materia di autonomia funzionale dell'Assemblea legislativa (n. 3/2011).
Nel corso della riunione sono stati eletti in qualità di Presidente e di Vicepresidente i Consiglieri Alberto Bertin (PCP) e Paolo Sammaritani (Lega VdA). In base al Regolamento interno del Consiglio, è prevista la rotazione degli incarichi apicali: dopo dodici mesi dalla data di insediamento si procede al rinnovo garantendo l'avvicendamento tra maggioranza e minoranze.
Compito del Comitato, composto altresì dai Consiglieri Pierluigi Marquis (AV-SA), Roberto Rosaire (UV) Marco Carrel (PlA) e Simone Perron (Lega VdA), è quello di valutare gli effetti delle politiche allo scopo di migliorare la qualità della normazione e i processi decisionali.
«Con l'insediamento del Comitato - dichiara il Presidente Alberto Bertin - abbiamo dato avvio formale all'attività che consentirà al Consiglio di verificare l'efficacia delle norme sulla popolazione. Oggi, abbiamo impostato un metodo di lavoro che ci porterà in prima battuta a fare una ricognizione di tutte le leggi che contengono delle clausole valutative, vale a dire quegli specifici articoli che danno mandato ai soggetti attuatori (in primis l'Esecutivo) di raccogliere, elaborare e comunicare ai Consiglieri l'attuazione e i risultati ottenuti dalle leggi approvate. In questo processo sarà fondamentale la collaborazione tra Giunta e Consiglio attraverso uno scambio continuo di informazioni. Per questa nostra attività, ci avvarremo di personale interno al Consiglio, appositamente formato nell'ambito dell'attività formativa messa a disposizione di tutti i Consigli regionali dalla Conferenza dei Presidenti.»
SC