Info Conseil

Comunicato n° 449 del 22 novembre 2005

IL RELATORE PRADUROUX COMMENTA: “È UN BILANCIO CHE NON FA TAGLI INDISCRIMINATI E CHE NON STRAVOLGE LA VITA DEI VALDOSTANI”

A seguito del parere favorevole della II Commissione consiliare

Al termine di una serie di audizioni con le organizzazioni sindacali, con le delegazioni delle categorie economiche, industriali e sociali, la II Commissione consiliare “Affari generali” ha espresso il parere favorevole, a maggioranza, sul bilancio di previsione per il 2006 e sulla legge finanziaria per gli anni 2006-2008.

Il documento finanziario licenziato dalla Giunta – spiega il Consigliere relatore Renato Praduroux - presenta una disponibilità, al netto delle partite di giro, di 1.483.000.000 euro. Tra gli aspetti significativi va ricordato che il trasferimento agli Enti locali della Valle d'Aosta (il 95% dell'Irpef riscossa in Valle) è aumentato, rispetto all'esercizio in corso, di 14 milioni. Le spese ammontano a 2.257 milioni di euro, di cui sono disponibili 1.435 milioni.”

Ci troviamo in presenza – commenta il relatore Pradurouxcome è stato sottolineato nel corso delle audizioni, di uno strumento contabile che non ha operato tagli indiscriminati e che invece ha salvaguardato i settori nevralgici che garantiscono ai cittadini una buona qualità della vita, come ad esempio l’ambito della sanità e dell’assistenza sociale.”
Pur essendo un bilancio elaborato in un periodo di austerità – sottolinea Pradurouxè un documento che ha mantenuto una impostazione che non intacca le misure destinate allo stato sociale. E’ questa una riflessione utile anche per evitare di demonizzare il settore delle spese correnti che contiene capitoli destinati al sostegno di interventi in campo sociale e sanitario. In sostanza quello del 2006 è un bilancio che tiene conto delle necessità e si adatta con realismo alle contingenze economiche che obbligano ad intervenire tramite il contenimento della spesa, senza per questo sconvolgere la vita dei valdostani.”