Info Conseil
Comunicato n° 493 del 30 luglio 2021
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 30 luglio al 6 agosto 2021
Sabato 31 luglio
- ore 10.00, a Courmayeur, inaugurazione del percorso per ipovedenti nell'ambito del Tor d'antan, organizzato dall’ASD Team 3 Gambe in Spalla col sostegno dell'Assemblea regionale. Porta i saluti del Consiglio Valle il Vicepresidente Paolo Sammaritani.
- ore 18.00, a Valtournenche, piazzetta delle Guide, inaugurazione della XXIV edizione del Cervino CineMountain Festival, la rassegna internazionale del cinema di montagna, in programma fino al 7 agosto, organizzata col sostegno, tra gli altri, del Consiglio regionale.
- ore 18.00, a Quart, all'area Partigiano di Trois-Villes, spettacolo teatrale "Mucche ballerine" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti", a cura dell’Associazione Altitudini, realizzata con il sostegno dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio e del Consiglio regionale.
Domenica 1° agosto
- ore 17.30, a Saint-Nicolas, nella piazzetta della frazione di Vens, presentazione della riedizione del volume di René Willien Tra la Dora e l’Isère, edita dalle Grafiche Itla di Aosta, a cura del Centre Culturel “René Willien” con il sostegno del Consiglio regionale. Interviene il Presidente Alberto Bertin.
- ore 18.00, a Fénis, all'area Partigiano di Trois-Villes, spettacolo teatrale "Licheni" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti".
Lunedì 2 agosto
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, concerto del pianista Giovanni Umberto Battel nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney", organizzata dall'Associazione Amici della musica di Gressoney, col sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle, i Comuni di Champorcher, Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité e con la Fondazione CRT.
Martedì 3 agosto
- ore 9.00, riunione della quinta Commissione "Servizi sociali", convocata dal Vicepresidente Claudio Restano, per approfondire i contenuti della proposta di legge del gruppo Pour l'Autonomie di modifica delle norme per la razionalizzazione dell'organizzazione del Servizio socio-sanitario regionale (legge regionale n. 5/2000), nella parte che riguarda la nomina del Direttore generale dell'Azienda USL e la predisposizione degli elenchi di idonei all'incarico di Direttore sanitario e di Direttore amministrativo; in merito, saranno sentiti l'Assessore regionale alla sanità, Roberto Barmasse, il Dirigente della struttura assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario, Claudio Perratone, e il Coordinatore del Dipartimento legislativo e aiuti di Stato, Roberta Quattrocchio. Sono poi in programma audizioni anche riguardo alla proposta di legge presentata dal gruppo Lega VdA per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia: saranno sentiti l'Assessore Barmasse e il medico specialista in medicina interna e reumatologia, Norma Belfiore.
- ore 21.00, a Courmayeur, nella Chiesa di San Pantaleone, Walter Gatti si esibisce per il 52° Festival internazionale di concerti per organo, organizzato dall'associazione culturale Le Clavier con il sostegno dell’Assessorato regionale ai beni culturali, turismo, sport e commercio, il Consiglio Valle e le Amministrazioni comunali coinvolte.
- ore 21.15, ad Aosta, al Teatro romano, inaugurazione di "Strade del cinema", il Festival internazionale del cinema muto musicato dal vivo, organizzato dall'associazione culturale Strade del Cinema con il sostegno dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio, del Consiglio Valle e del Comune di Aosta. Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura musicano "Visages d’enfants" di Jacques Feyder.
Mercoledì 4 agosto
- ore 11.00, a Cogne, ai Giardini Paradisia, spettacolo teatrale "Licheni" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti".
- ore 18.00, a Doues, località Champ Mort, spettacolo “Echi di caccia” di Natalino Ricciardo e Ensemble Cornistico Torinese, nell'ambito della rassegna "Combin en musique", organizzata dall'associazione culturale Combin en Arts, con il sostegno del Consiglio Valle, dell’Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio e dei Comuni di Doues, Ollomont e Valpelline.
- ore 18.30, a Etroubles, piazza Chanoux, Loris Deval e Bruno Martinetti con Maurizio Brunod e Sabrina Oggero Viale presentano il loro CD “Passi” nell'ambito della rassegna musicale "Avant tout musique", organizzata dall'Amministrazione comunale con il sostegno del Consiglio regionale e la collaborazione dell’Associazione culturale Artetroubles.
- ore 20.30, a Peisey-Nancroix, église de la Sainte Trinité, Paolo Bougeat si esibisce per il 52° Festival internazionale di concerti per organo.
- ore 21.30, ad Aosta, al Teatro romano, concerto di Raphael Gualazzi con Simona Molinari per inaugurare la rassegna "Aosta classica", realizzata dall'associazione culturale Aosta classica col sostegno, tra gli altri, dell'Assessorato regionale dei beni culturali, turismo, sport e commercio, del Consiglio Valle e delle Amministrazioni comunali.
Giovedì 5 agosto
- ore 11.00, convocazione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per trattare, in sede consultiva, la proposta di atto amministrativo di approvazione dei criteri e delle modalità di attuazione della misura “Incentivi per un’occupazione di qualità”, prevista dal programma annuale degli interventi di politica del lavoro per l’anno 2021.
- ore 11.00, a Valtournenche, Breuil Cervinia, spettacolo teatrale "Mucche ballerine" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti". La rappresentazione rientra nella collaborazione con il Cervino CineMountain Festival.
- ore 16.00, a Courmayeur, Dolonne, concerto di Edoardo Bennato nell'ambito della rassegna "Aosta classica".
- 18h00, à Passy, le Président du Conseil régional, Alberto Bertin, participe à la remise des prix lors de la soirée d'inauguration du 31e Salon du livre de montagne.
- ore 21.00, ad Aosta, all'area industriale Cogne Acciai Speciali, spettacolo teatrale "Heidi Project" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti".
- ore 21.00, a Villeneuve, nella Chiesa dell'Assunta, Radoslaw Marzec si esibisce per il 52° Festival internazionale di concerti per organo
- ore 21.15, ad Aosta, al Teatro romano, proiezione di King Kong nell'ambito di "Strade del cinema".
- ore 21.15, a Gressoney-Saint-Jean, nella Chiesa parrocchiale, nell'ambito della 41a edizione de "l'Estate musicale di Gressoney", concerto del pianista Giorgio Agnés.
Venerdì 6 agosto
- ore 16.00, a Gressan, Pila, alla partenza del Baby Gorraz, spettacolo teatrale "Licheni" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti".
- ore 16.00, a Ayas, Frachey, località Alpe Ciarcerio, concerto di Ermal Meta nell'ambito della rassegna "Aosta classica".
- ore 21.00, a Issogne, in piazza, spettacolo teatrale "Mucche ballerine" nell'ambito della rassegna culturale "Insoliti".
- ore 21.15, ad Aosta, al Teatro romano, la Banda Osiris musica "Sherlock Junior" di Buster Keaton nell'ambito di "Strade del cinema".
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
MM