Info Conseil

Comunicato n° 402 del 27 ottobre 2005

INIZIATA LA DISCUSSIONE SUL DISEGNO DI LEGGE SULLE TELECOMUNICAZIONI

Adunanza del Consiglio regionale

Il Consiglio ha iniziato il dibattito sul disegno di legge n. 84 relativo a disciplina per l'installazione, la localizzazione e l'esercizio di stazioni radioelettriche e di strutture di radiotelecomunicazioni. Modificazioni alla legge regionale 6 aprile 1998, n. 11 (Normativa urbanistica e di pianificazione territoriale della Valle d'Aosta), e abrogazione della legge regionale 21 agosto 2000, n. 31.

Il Consigliere relatore Giovanni Sandri ha affermato che “il testo in discussione disciplina tutto il settore delle radio-telecomunicazioni ai fini della tutela della salute pubblica e del paesaggio. A questo, si aggiunge la necessità di prendere atto della rapida evoluzione del settore, con l’esplosione dell’utilizzo di tali strumenti, sia nella telefonia mobile, sia in Internet senza fili, sia nella digitalizzazione delle emittenti radiofoniche e televisive. Si tratta di un disegno di legge complesso, fortemente condizionato dalla specialistica tecnicità dei contenuti, ma la normativa metterà fine a una certa anarchia nelle localizzazioni e consentirà alla Regione di poter controllare tutto il settore.”

La Consigliera Dina Squarzino (Arcobaleno Vallée d’Aoste) ha affermato che “alcuni soggetti sono interessati a questo disegno di legge, tra questi gli enti locali che governano il territorio. Ma gli stessi hanno espresso un parere negativo. Il punto qualificante di questa legge è quello di affidare agli enti locali la gestione del territorio, ma non trova il supporto degli stessi enti.”
Un altro soggetto è quello dei gestori delle reti, ha proseguito la Consigliera Squarzino. I gestori più forti sono in grado di difendersi, di installare le stazioni e riescono a raggiungere l’obiettivo, ma quelli più deboli, compresi quelli delle radio e televisioni locali, sono fortemente penalizzati dalla normativa.”

Dopo l’intervento della Consigliera Squarzino, il Consiglio ha chiuso i lavori e riprenderà alle ore 15.30.