Info Conseil
Comunicato n° 254 del 23 aprile 2021
Taccuino del Consiglio regionale
L’attività dal 24 al 30 aprile 2021
Lunedì 26 aprile
- ore 9.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta Commissione "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Albert Chatrian e Erika Guichardaz, per esaminare la proposta di legge dei gruppi Lega VdA e Pour l'Autonomie in materia di fattorie sociali e agricoltura sociale. La terza Commissione proseguirà poi i propri lavori per trattare due provvedimenti riguardanti la presenza del lupo: la proposta di legge dei gruppi Pour l'Autonomie e Lega VdA (misure di prevenzione e di intervento concernenti il lupo ai fini della tutela dell'alpicoltura) e il disegno di legge della Giunta (misure di prevenzione e di intervento concernenti la specie lupo, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche).
- ore 10.30, convocazione della seconda Commissione "Affari generali", presieduta dal Consigliere Antonino Malacrinò, per trattare il rendiconto 2020 e l'assestamento del bilancio di previsione 2021 del Consiglio Valle.
Martedì 27 aprile
- ore 15.00, riunione dell'Ufficio di Presidenza.
Giovedì 29 aprile
- ore 14.30, riunione della quarta Commissione "Sviluppo economico", presieduta dal Consigliere Giulio Grosjacques, per sentire l'Assessore all'ambiente, trasporti e mobilità sostenibile, Chiara Minelli, in merito alla proposta di Piano regionale dei trasporti.
Venerdì 30 aprile
- ore 8.30, riunione congiunta della terza Commissione "Assetto del territorio" e della quinta "Servizi sociali", rispettivamente presiedute dai Consiglieri Albert Chatrian e Erika Guichardaz, per effettuare delle audizioni in merito alla petizione popolare "Progetto salute 2030": sarà sentito Fabio Inzani, progettista della Tecnicaer Engeenering Srl di Torino (società specializzata in ospedali e strutture socio-assistenziali); a seguire, una delegazione trattante delle Organizzazioni sindacali Dirigenza medica, sanitaria e professioni sanitarie ANAAO-ASSOMED, ANPO -ASCOTI- FIALS MEDICI, AAROI EMAC, FASSID-AIPAC-AUPI-SIMET-SINAFO-SNR DIRIGENTI, FP CGIL, FVM-SIVEMP, CIMO, FESMED, UIL-FPL, CISL Medici e SAVT- Santé; una delegazione trattante delle Organizzazioni sindacali Dirigenza PTA (professionale, tecnica e ausiliaria); una delegazione trattante delle Organizzazioni sindacali Comparto/RSU (Rappresentanze sindacali unitarie).La quinta Commissione proseguirà poi i propri lavori trattando la petizione popolare denominata "Apriamo delle Aule Studio in Valle d'Aosta".
- ore 9.00, visita, tramite collegamento telematico all'Aula, della classe 3aA della scuola secondaria di primo grado Saint-Roch di Aosta, nell'ambito del progetto Portes Ouvertes. RINVIATA
L’attività del Consiglio, gli appuntamenti culturali e gli impegni istituzionali possono variare durante il corso della settimana. Si consiglia di verificare “Il taccuino del Consiglio regionale” sul sito internet dell’Assemblea (www.consiglio.vda.it), costantemente aggiornato.
MM