Info Conseil

Comunicato n° 365 dell'11 ottobre 2005

CONVOCATE LA V E III COMMISSIONI PERMANENTI

Domani, mercoledì 12 ottobre, nella Sala delle riunioni del Consiglio regionale

La V e la III Commissioni permanenti del Consiglio sono state convocate per domani, mercoledì 12 ottobre, rispettivamente alle ore 9 e alle 15, nella Sala delle riunioni del Consiglio regionale, al primo piano del Palazzo regionale.

La V Commissione “Servizi sociali”, presieduta dal Consigliere Giovanni Sandri, prevede, all’ordine del giorno, le audizioni in merito al disegno di legge n. 86 "Manutenzione, per l'anno 2005, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e di altre disposizioni". Saranno ascoltati l’Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson; l’Assessore al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti, Ennio Pastoret, il Presidente della Federazione regionale delle Associazioni di volontariato di soccorso della Valle d'Aosta, sull'attività del volontariato di soccorso, Mauro Cometto, e i rappresentanti del settore sanità delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Savt e Rsu sulla situazione dell'USL della Valle d'Aosta.

La III Commissione consiliare “Assetto del territorio”, invece, presieduta dal Consigliere Fedele Borre, affronterà le audizioni e la discussione sulla proposta di legge n. 78 concernente le “Disposizioni in materia di coesistenza tra colture transgeniche, convenzionali e biologiche (relatore la Consigliera Adriana Viérin).
Saranno ascoltati l’Assessore all'Agricoltura e alle Risorse naturali, Giuseppe Isabellon, e  il  consulente della Presidenza del Consiglio, Simone Vieri.
Inoltre, sono previste l’audizione dell'Assessore all'Agricoltura e alle Risorse naturali e la discussione sul disegno di legge n. 86 concernente la "Manutenzione, per l'anno 2005, del sistema normativo regionale. Modificazioni di leggi regionali e di altre disposizioni" (relatore il Consigliere Borre).
Infine, la Commissione è chiamata a fornire il parere sul disegno di legge n. 59 concernente le "Modificazioni alla legge regionale 7 agosto 2001, n. 13 (Disposizioni in materia di indicazioni geografiche protette e di denominazioni d'origine protette).